Milano, gli alberghi sfidano Airbnb sul web: “Servizi e sicurezza, da noi si sta meglio”

ATR Milano lancia un portale per confrontare le differenze tra la sistemazione in hotel e quella offerta dai siti di affitto breve. In arrivo nuove strutture con centinaia di stanze

albergomilano

Lo slogan che usano è “Fai una scelta consapevole”: gli albergatori milanesi di ATR Milano scelgono la via della pubblicità comparativa per provare a contrastare la diffusione a macchia d’olio dei portali online di affitto di case private. E scelgono il nome del più famoso per lanciare la loro crociata. “hotelvsairbnb.it“: il sito che viene lanciato oggi è, appunto, l’ultima frontiera della battaglia all’ultimo cliente tra strutture ricettive tradizionali e community virtuali. Una battaglia che riguarda soprattutto gli alberghi della fascia media e medio bassa, quelli che soffrono di più la concorrenza di Airbnb: chi sceglie gli hotel extralusso, infatti, non prende di solito in considerazione l’alternativa delle case in affitto.

Ricordando cosa offre un hotel, sottolinea Rocco Salamone, il presidente di Atr, l’associazione sul turismo e la ricettività di Confesercenti, “gli albergatori hanno ormai capito che devono fare il proprio mestiere, migliorando la proposta al cliente, ma senza rincorrere Airbnb sul suo terreno”. Inevitabilmente, visto che il sito è fatto dagli albergatori, tutte le voci propendono per la soluzione tradizionale, perché ci sono reception 24 ore su 24 o comunque a chiamata (mentre dall’altra parte viene sottolineato anche il “rischio di attesa per la consegna delle chiavi”), garanzia della quiete notturna e diurna (anche se spesso nello stesso albergo fa differenza scegliere camere sulla strada o interne), pulizia degli ambienti (sulle case private si sottolinea: “nessuna garanzia sullo stato igienico-sanitario dell’alloggio, la qualità della pulizia è estremamente variabile e dipende dal locatore”). Il senso, insomma, è quello di riconquistare terreno in un settore che – ammettono gli stessi albergatori – dà segnali di grande dinamismo.

Visita il sito Hotel Vs AirBnB

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali