Imperia, il convegno “Turismi in Riviera”

turismi_in_riviera_locandina_6mag2016[1]Albonetti: migliori collegamenti sul territorio porterebbero un incremento del turismo regionale

Si è tenuto questa mattina presso l’Aula Magna Polo Universitario di Imperia il convegno “Turismi in riviera”, un vero e proprio screening sullo stato dell’arte del turismo in Riviera per individuarne fattori di debolezza, punti di forza, mutamenti, problematiche e soprattutto iniziative e strumenti a sostegno della crescita e dello sviluppo.

Il progetto, organizzato da Confesercenti e dal Polo Universitario di Imperia e con il Patrocinio della Camera di Commercio e del Comune di Imperia, si è proposto di attirare l’attenzione su un settore cui sono legate l’economia, il benessere e la qualità della vita di un territorio.

Lo studio ha coinvolto imprenditori del turismo, amministratori pubblici, consorzi pubblici e privati attraverso Focus su tematiche specifiche e questionari di sintesi con giudizi, riflessioni e proposte.

Un lavoro corposo che ha impegnato a lungo il team Confesercenti e l’Università di Genova per approdare alla quadratura del progetto: un convegno finale da cui ci si aspettano risposte importanti, suggerimenti concreti per un’analisi complessiva da cui trarre le indicazioni indispensabili per rilanciare l’economia turistica del territorio preso in esame, quello che abbraccia la provincia di Imperia assieme ad Andora, Laigueglia e Alassio.

Claudio Albonetti – Presidente Nazionale Assoturismo Confesercenti – ha sottolineato: “abbiamo chiuso i lavori del convegno evidenziando che le criticità che si riscontrano in Liguria, nel settore turistico, corrispondono alle criticità delle micro e piccole imprese nazionali che, avendo a disposizione una capacità limitata di spesa, hanno, di conseguenza, un’autonomia limitata d’investimento nell’attività stessa. Non è un caso che le imprese turistiche liguri siano in diminuzione”.

“Le difficoltà di collegamento in regione non aiutano lo sviluppo del turismo – ha concluso Albonetti. A nostro parere un maggior rapporto con le compagnie aeree low cost, contribuirebbe ad una crescita del settore e, di conseguenza, genererebbe un ritorno economico importante per tutto il territorio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali