In Toscana adesione al 98% per lo sciopero dei gestori carburante a marchio Esso (ora Petrolifera Adriatica)

Positivo l’incontro tra gestori presso l’Auditorium del Consiglio Regionale

I gestori Esso passati a Petrolifera Adriatica protestano per il mancato rispetto degli Accordi da parte di quest’ultima; rifiutano il netto peggioramento delle loro condizioni economiche ed il tentativo di addossare il costo dell’operazione di acquisizione della rete Esso alla Categoria, tramite l’aggressione ai diritti maturati del trattamento di fine rapporto e il peggioramento del margine economico.
Il perdurare di posizioni intransigenti da parte della Compagnia petrolifera, ha spinto la Categoria ad indire uno sciopero per mercoledì 24 maggio.
Lo sciopero è stato indetto da Faib Confesercenti, Figisc Confcommercio e Fegica Cisl.
Motivi dello sciopero e futuro della Categoria: i gestori hanno affrontato questi argomenti mercoledì 24 maggio, presso l’Auditorium del Consiglio Regionale alla presenza del Presidente Faib (Categoria Gestori Carburante) Toscana Andrea Stefanelli, del Presidente Figisc Toscana Marino Milighetti, del Responsabile Area Energia Confesercenti Toscana Romano Tinti e circa ottanta gestori intervenuti da tutta la Toscana. E’ intervenuto, inoltre, il Consigliere Regionale Marco Niccolai.
“Non accettiamo, inoltre, una retrocessione economica dei nostri margini di guadagno, già ridotti ad un 2,5% lordo sugli importi che il cliente paga ad ogni rifornimento. – ha affermato Andrea Stefanelli – I nuovi Accordi rappresentano, anche, un attacco alle Leggi dello Stato che regolano il settore”.
E questo è solo il primo passo di una mobilitazione articolata che vedrà coinvolti, inizialmente, i gestori ceduti a Petrolifera Adriatica e, in seguito, ad altri operatori “indipendenti”: lo sciopero, infine, potrà essere ripetuto nel tempo e riguardare i gestori a marchio Esso operanti su tutto il territorio nazionale. Una estate molto calda, quindi, ma non solo sotto l’aspetto climatico.


Galleria fotografica

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali