Istat: ad agosto cresce la fiducia dei consumatori, in calo quella delle imprese

Migliorano i giudizi sulla situazione economica del Paese. Confesercenti: ancora incertezza per le imprese, pesano mutamenti scenario domanda internazionale

Ad agosto l’indice del clima di fiducia dei consumatori fa un balzo in avanti passando a 109,0 da 106,7 del mese precedente. Tuttavia, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane scende lievemente, passando a 103,7 da 104,3 di luglio. Entrambi gli indici permangono ai livelli massimi osservati negli ultimi due anni. E’ quanto rileva l’Istat nell’indagine congiunturale. In particolare, spiega l’Istat in una nota, tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori aumentano, in misura maggiore proprio quella economica (a 132,3 da 128,2) e in misura più ridotta le altre: quella personale a 101,4 da 99,5, quella corrente a 104,0 da 101,7 e quella futura a 117,4 da 114,7. Inoltre migliorano sia i giudizi sia le attese dei consumatori sull’attuale situazione economica del Paese. Gli intervistati giudicano in crescita i prezzi nei 12 mesi passati e anche per i prossimi 12 mesi (a -14 da -17 e a -14 da -22, i saldi). Diminuiscono lievemente le attese di disoccupazione (a 27 da 28).

Riguardo le imprese, rileva dunque l’Istat, il clima di fiducia sale in quelle del commercio al dettaglio (a 107,5 da 106,9) e delle costruzioni (a 119,5 da 117,6). Diminuisce nelle imprese manifatturiere (a 102,5 da 103,5) e, lievemente, in quelle dei servizi di mercato (a 109,7 da 109,9). Nelle imprese manifatturiere peggiorano i giudizi sugli ordini (a -15 da -12 il saldo), rimangono stabili le attese sulla produzione (a 11) e i giudizi sulle scorte (a 3). Nelle costruzioni migliorano lievemente sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione sia le attese sull’occupazione (a -32 da -34 e a -10 da -11, i rispettivi saldi). Nelle imprese dei servizi peggiorano sia i giudizi che le attese sugli ordini ma migliorano le attese sull’andamento generale dell’economia (a 19 da 12). Nel commercio al dettaglio migliorano le attese sulle vendite future (a 28 da 22 il saldo), mentre peggiorano i giudizi sulle vendite correnti (a 14 da 16) e in accumulo sono giudicate le giacenze di magazzino (a 12 da 10).

Ufficio Economico Confesercenti: ancora incertezza per le imprese, pesa mutamento scenario domanda internazionale

Sulle imprese italiane pesa ancora un clima di incertezza: i segnali che arrivano dai mercati – soprattutto da quelli esteri – sono confusi, e non permettono di definire uno scenario chiaro e sicuro di ripresa.

Così l’Ufficio Economico Confesercenti sull’indice di fiducia delle imprese e dei consumatori diffuso oggi dall’Istat.

Il mutamento dello scenario della domanda internazionale, che appare meno positivo rispetto all’inizio dell’anno, influenza soprattutto l’industria manifatturiera, ed in particolare quella di beni intermedi e strumentali, più legata alle esportazioni.  E’ proprio in questi settori che si osserva infatti il peggioramento più consistente del clima di fiducia, soprattutto relativamente ai giudizi sugli ordini futuri.

Sul fronte interno si coglie invece qualche segnale di ripartenza: oltre al balzo della fiducia dei consumatori, si assiste al miglioramento del clima anche per le imprese del commercio al dettaglio, che vedono crescere le attese sulle vendite future, ma pure del turismo e delle costruzioni. A trainare il miglioramento è il lento ritorno in territorio positivo dei consumi, dovuto al graduale recupero del potere d’acquisto delle famiglie in un momento di bassa inflazione, e che finora ha dato il principale contributo alla ripresa del Pil italiano nel 2015.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali