Istat: Confesercenti, povertà eredità pesante della crisi

Servono politiche economiche e sociali più incisive. Decisiva prossima Legge di Stabilità.

“Il record di povertà assoluta delle famiglie italiane nel 2015 è un dato molto preoccupante, soprattutto per l’aumento dei giovani poveri. Si tratta di una pesante eredità della crisi – commenta Confesercenti in una nota – un grave squilibrio che si fatica a riassorbire, se non molto lentamente. La crisi economica certamente ha contribuito, oltre che a ridurre in maniera generale il reddito delle famiglie ed il loro potere d’acquisto – 2.100 euro di potere di acquisto che ogni cittadino ha “bruciato” dall’inizio della crisi e di cui in due anni di ‘ripresa’ ha recuperato solo 180 euro – anche ad accentuare le disuguaglianze già esistenti in termini di distribuzione del reddito. Se il 2015 è stato il primo anno di ripresa dopo la lunga crisi, è anche vero, d’altra parte, che senza politiche più incisive, sia sul versante macroeconomico per rafforzare la ripresa che sul versante delle politiche sociali, questi squilibri rimarranno, o peggio, si acuiranno aumentando il senso di insicurezza per cittadini e imprese. Vogliamo ricordare che secondo un nostro recente sondaggio Confesercenti Swg, rispetto ad un anno fa, quasi un italiano su due (il 43%) segnala di stare vivendo un clima di maggiore incertezza e con prospettive poco rassicuranti non solo a livello personale, ma anche relativamente all’economia italiana e al contesto internazionale.

Le scelte fatte dal Governo fino ad oggi sono andate nella giusta direzione ma occorre rinforzare le misure di contrasto all’indigenza. In primo luogo accelerando sul Ddl povertà, ma anche la prossima legge di Stabilità sarà decisiva per mettere in campo interventi che restituiscano, prontamente, rinnovata fiducia a cittadini ed imprese. A partire dalla disattivazione delle clausole di salvaguardia il cui peso si scaricherebbe proporzionalmente in maniera più elevata proprio sui più deboli”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali