L’8 marzo le eccellenze enogastronomiche del Caserta day a Bologna

enogastronomia

 

Il giorno della festa della donna, Caserta porta a Bologna le sue eccellenze. 13 aziende casertane e due consorzi potranno far assaggiare la bontà dei propri prodotti enogastronomici ai bolognesi durante una serata dedicata esclusivamente alla nostra provincia. Il Caserta day si svolgerà l’8 marzo dalle ore 19 all’Enoteca Italiana di via Marsala a Bologna. L’idea è nata dalla collaborazione tra il bolognese direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, e il presidente provinciale di Confesercenti Caserta, Maurizio Pollini.

“Tutto è nato per gioco, speriamo si riveli un successo”, dice il direttore Felicori durante la presentazione dell’evento. “Conosco Enoteca Italiana e so che spesso ospitano barman, quindi mi è venuto in mente di allargare l’invito anche alle altre eccellenze casertane e, oltre al vino, portare mozzarella, olive, pane e mele. Presenteremo la Reggia e i beni culturali che possono essere il traino per lo sviluppo del territorio. Spero si possa ripetere la stessa iniziativa anche in altre città”.

“Portiamo la nostra cultura a Bologna, perché i prodotti hanno una storia”, spiega invece Pollini. “Il momento è difficile, dobbiamo lanciare un segnale: Caserta è terra di eccellenze. Questi prodotti meritano di essere rappresentati, perché gli unici a creare lavoro in una terra dove le grandi industrie stanno chiudendo sono i piccoli produttori e i commercianti”.

Il direttore regionale della Confesercenti Campania, Pasquale Giglio, dice che non si fermeranno qui: “Prepareremo altri incontri per promuovere la Campania in Emilia Romagna”. E a proposito di nuovi eventi, a margine della conferenza stampa, Maurizio Pollini fa un annuncio: “In preparazione abbiamo una manifestazione dello stesso tipo da fare a Bruxelles in primavera all’interno del parlamento europeo, perché la politica deve capire quanto siamo importanti. Stiamo diventando un esempio per le altre province del sud”.

Il direttore Mauro Felicori, in merito a un possibile evento emiliano in città, è chiaro: “Portare i prodotti bolognesi a Caserta non è il mio scopo, adesso mi voglio impegnare per portare investimenti a Caserta da Bologna”. “È bene sottolineare che questo evento innovativo è stato possibile grazie allo sforzo delle imprese”, dice in chiusura Gennaro Ricciardi, direttore provinciale di Confesercenti.

All’evento di Bologna sarà possibile assaggiare anche il Cocktail della Reggia di Giacomo Serao, proprietario dell’omonimo bar, a base di liquore di melannurca e Pallagrello, preparato dal noto barman Isidoro Bokambanza.

Le azienda che andranno a Bologna sono in totale 13. I produttori di vini sono: Caprareccia e Bianchini Rossetti di Casale di Carinola, i Borboni di Luciano, Sclavia di Liberi, Alepa e Vestini Campagnano di Caiazzo; Gennaro Papa di Falciano del Massico. Per i dolci ci sarà la Goccia di Aversa, per le olive l’Agriturismo Sangiovanni di Caiazzo; per il pane il Pandiseta di Caserta; per il formaggio conciato romano Le Campestre di Castel di Sasso; per la birra artigianale la Karma di Alife e Alvignano. Presenti anche i consorzi della Melannurca e della Mozzarella di bufala Dop.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali