La campagna di Confesercenti Modena, “I tuoi negozi, il tuo Natale. Vicino a te” è un appello ai cittadini

Una campagna di comunicazione, un appello alle associazioni di consumatori, un suggerimento: “Preferite le attività sotto casa al web. E’ un gesto di sostegno al nostro territorio”

Una campagna di comunicazione, un appello alle associazioni dei consumatori, il suggerimento di acquistare “buoni regalo” nelle attività che ora sono state costrette a fermarsi: Confesercenti Modena invita tutti con forza a scegliere i negozi vicini e conosciuti per i propri acquisti natalizi, anziché affidarsi alle grandi piattaforme dell’e-commerce che portano le risorse lontano dal territorio. “Quest’anno acquistare in negozio è un vero e proprio gesto di solidarietà e responsabilità sociale”

Cosa sarebbero Modena e tutti i comuni della nostra provincia senza le botteghe artigiane, le gastronomie, i negozi di abbigliamento, scarpe, senza pasticcerie, cioccolaterie, senza mercati, senza librerie, senza bar, ristoranti, senza i negozi dove abitualmente si facevano acquisti prima della pandemia? Impossibile anche solo immaginarlo.
Ma per evitare uno scenario simile è necessario creare le condizioni affinché tutte queste realtà possano avere un futuro. Per garantire loro un domani è necessario lavorare sull’oggi: per questo Confesercenti Modena ha lanciato sui principali media locali una campagna di comunicazione per sollecitare i cittadini ad acquistare nei propri negozi di fiducia, vicino a casa: le piccole realtà locali non possono permettersi di “perdere” anche un periodo cruciale come quello natalizio.

“Questa campagna mira a sensibilizzare i cittadini affinché orientino la loro scelta di acquisto verso i negozi del territorio. A Modena e provincia il commercio offre un’ampia scelta merceologica, elevata qualità, varietà di prezzo, cortesia e affidabilità – sottolinea Marvj Rosselli, Direttore provinciale Confesercenti Modena – L’invito ad “acquistare vicino” è più che mai importante oggi non solo per aiutare le attività commerciali ma anche per ciò che rappresentano, e cioè famiglie, dipendenti, ricadute in termini di tassazione; significa anche supportare la filiera: molti negozi vendono infatti prodotti realizzati da imprese del territorio”.

L’appello di Confesercenti passa anche dalle associazioni dei consumatori: a loro è stata inviata una lettera ad hoc, affinché facciano da cassa di risonanza per questo messaggio.
A negozi e consumatori viene suggerito anche di puntare sui buoni regalo come doni natalizi: un’idea versatile, di cui godere in tutta sicurezza dopo le feste o per approfittare di servizi che in questo momento subiscono importanti limitazioni: una cena in un buon ristorante, un abbonamento in palestra, un trattamento estetico o tutto quello che suggerisce il desiderio di far felici i propri cari.

“La tenuta sociale di una comunità dipende indissolubilmente da quella economica – aggiunge concludendo Mauro Rossi, Presidente Confesercenti Modena – per questo acquistare e consumare nei nostri negozi significa investire nel futuro di tutti noi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali