La Presidenza di Confesercenti E.R. al candidato Stefano Bonaccini: l’Unione europea sia più vicina alle piccole e medie imprese. Accelerare l’iter per la Capitale europea del Commercio

Bonaccini

E’ stato il primo di una serie di appuntamenti che l’Associazione di categoria organizzerà con i candidati emiliano romagnoli a Bruxelles

La Presidenza di Confesercenti E.R. ha incontrato ieri pomeriggio il capolista del Partito Democratico per la circoscrizione Nord-Est alle elezioni Europee del prossimo 6-9 giugno e Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

Presenti all’incontri i rappresentanti di tutte le strutture territoriali Confesercenti dell’Emilia Romagna.

Il Presidente e il Direttore di Confesercenti E.R. Dario Domenichini e Marco Pasi, la Presidente di Confesercenti Parma, Francesca Chittolini, il Presidente di Confesercenti Ferra, Nicola Scolamacchia e il Presidente di Confesercenti Piacenza, Nicolò Maserati, hanno illustrato al candidato le richieste e le proposte che l’Associazione sta presentando a chi rappresenterà il territorio nell’Unione Europea.

“Gli ultimi cinque anni – ha detto fra l’altro Domenichini – sono stati caratterizzati da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, e sebbene l’Unione Europea abbia agito forse per la prima volta in modo unitario, impegnando risorse significative per sostenere le imprese ed i cittadini e per finanziare la transizione verso un’economia sostenibile, le incertezze geopolitiche e il possibile ritorno dell’inflazione minacciano il percorso di ripresa”.

Tra i temi sollevati con il candidato Bonaccini, un rilievo particolare è stata data al progetto di “Capitale Europea del Commercio di Prossimità, già approvata dal Parlamento europeo, per la promozione delle piccole imprese commerciali, del loro ruolo sociale e per la valorizzazione dello stile di vita e dell’identità europea.

Bonaccini ha espresso apprezzamento per il ruolo svolto da Confesercenti nei momenti di confronto istituzionale realizzati nel corso degli anni e ha garantito il proprio impegno, nel caso di elezione, per un’Unione Europea più coesa e attenta alle esigenze del sistema delle imprese e del lavoro. Altro tema particolarmente sottolineato è stato quello della situazione delle librerie indipendenti e della diffusione del libro che necessitano di interventi efficaci e in tempi brevi.

Quello di ieri è stato il primo di una serie di appuntamenti che l’Associazione di categoria organizzerà con i candidati emiliano romagnoli a Bruxelles.

Queste, in sintesi, le proposte di Confesercenti all’Europa:

  • Semplificazione della normativa e riduzione degli adempimenti. Utilizzo esteso della digitalizzazione per ridurre gli oneri sulle imprese;
  • Sostegno per l’accesso al credito, anche attraverso l’utilizzo di strumenti alternavi di finanziamento come microcredito, crowdfunding e minibond;
  • Regolamentazione dei micropagamenti per ridurre i costi delle transazioni e accelerare l’arrivo dell’Euro Digitale;
  • Rafforzamento del capitale umano, con investimenti in formazione e sviluppo delle competenze anche per gli imprenditori, per garantire un sostegno più strutturato alla transizione tecnologica e organizzativa;
  • Lotta al fiscal dumping, contrastando l’eccesso di disparità di tassazione a livello europeo per evitare concorrenza sleale interna alla Ue;
  • Implementazione delle politiche che equilibrino la competizione tra retail online e offline;
  • Politiche di sostegno alle PMI negli investimenti per la transizione verso energie rinnovabili e supporto ai consorzi di acquisto di energia e gas;
  • Dare seguito e sostegno all’iniziativa “Capitale Europea del Commercio di Prossimità” per valorizzare il commercio urbano quale motore indispensabile all’elevamento della qualità della vita nelle città europee;
  • Modificare la Direttiva Servizi (Bolkestein) per non penalizzare le migliaia di imprese e famiglie dei settori coinvolti e dare certezze per il futuro.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali