Le imprese del Cilento chiedono maggiori controlli per la sana gestione attività economiche

L’attenzione deve rimanere altissima da parte di tutti, anche dei cittadini, pronti a denunciare alla magistratura ogni tentativo di inquinamento dell’economia legale

 

Confesercenti Provinciale di Salerno e S.O.S. Impresa Salerno esprimono preoccupazione per le notizie diffuse nella giornata di ieri, esiste un concreto “interesse” per la provincia di Salerno da parte della camorra, ma anche da parte della ‘ndrangheta, nei settori alberghiero, del gioco e dei rifiuti.

E’ uno degli elementi sottolineati da Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, al termine delle audizioni svolte da una delegazione dell’organismo nella Prefettura del capoluogo salernitano. Dalla relazione della DDA si evince altresì che sul territorio ccilentano vi sia da tempo immemore un interesse da parte della criminalità organizzata ad investire
in attività economiche per il riciclo del danaro.

Siamo in un momento storico già compromesso dalla crisi economica con un ultimo spiraglio aperto dai Fondi Europei e regionali, su un territorio che soffre della carenza di vari elementi importanti per lo sviluppo del turismo e del commercio e che prova a destagionalizzare la propria offerta turistica con una crescita sempre maggiore delle Reti di stakeolder, opinion leader ed addetti ai lavori.

In un momento dell’anno che vede oramai alle porte la stagione estiva, gli operatori commerciali, dei servizi e del turismo rappresentati da Confesercenti Salerno chiedono sempre maggior tutela per il mercato economico della provincia di Salerno e maggior controllo del territorio.

L’attenzione deve rimanere altissima da parte di tutti, anche dei cittadini, pronti a denunciare alla magistratura ogni tentativo di inquinamento dell’economia legale, con l’aiuto delle forze dell’ordine, della questura, della prefettura e delle associazioni come SOS Impresa Salerno. L’auspicio è che il lavoro svolto da parte delle forze dell’ordine, le indagini effettuate ed i rapporti
depositati, portino a dei risultati concreti e veloci, grazie al lavoro certosino dei magistrati presenti presso le Procure della Repubblica.

Il Cilento è un territorio vasto e di grande bellezza, con grosse prospettive di crescita economica e pertanto il livello d’attenzione deve essere sempre più alto in questa fase, verso la difesa delle
aziende sane che vogliono avere un territorio di riferimento con un mercato libero da condizionamenti, non inquinato dall’economia illegale, dal malaffare e dalla concorrenza sleale.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali