Le Marche sbarcano in Giappone: la creatività marchigiana protagonista a Expo 2025 – Osaka

Dal 1° al 7 giugno, dodici imprese del territorio rappresentano l’eccellenza del made in Marche nella Settimana dedicata alla Regione. Evento promosso dalla Regione con il coordinamento di Confesercenti Marche e MC Consulting

Le Marche sbarcano in Giappone con il meglio della propria creatività e manifattura. In occasione della “Settimana Regione Marche”, in programma dal 1° al 7 giugno all’Expo 2025 di Osaka, dodici aziende del settore moda parteciperanno all’evento The Power of Fashion Marche, promosso dalla Regione con il coordinamento di Confesercenti Marche e MC Consulting.

Un collettivo compatto, formato da piccole e medie imprese specializzate in calzature, abbigliamento e accessori, presenterà a Osaka il lato più autentico e innovativo della produzione marchigiana: Dami, Dolcevita Studio, Enrico Cuini, Franceschetti, Galmen, Iris Noble, Loriblu, Massimiliano Giangrossi, Orlandi, Sartoria Luca Paolorossi, Sorbatti e Tombolini. Lo chef Francesco Conti coordinerà e presenterà invece la selezione di produzione enogastronomica della regione con due showcooking storici.

L’iniziativa è sostenuta da risorse regionali e si propone di rafforzare il processo di internazionalizzazione delle imprese del territorio. Ad aprire la conferenza stampa di presentazione è stata Loriblu, con un saluto istituzionale, seguita da Elena Capriotti, direttrice di Confesercenti Marche e Confesercenti Ascoli Piceno, che ha illustrato il progetto e il bando che lo rende possibile.

In collegamento da Tokyo, Davide Santoni, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Giappone, ha evidenziato l’entusiasmo per un’iniziativa che crea un ponte tra Marche e Giappone, facilitando l’accesso delle imprese marchigiane a un mercato sensibile alla qualità, al design e alla cultura italiana.

Andrea Maria Antonini, Assessore della Regione Marche, ha ribadito l’importanza della partecipazione a Expo 2025 come occasione per offrire una vetrina globale alle eccellenze del territorio. Un concetto ripreso anche da Angiolina Piotti Velenosi, Presidente di Confesercenti Ascoli Piceno, che ha parlato della grande ricettività del pubblico giapponese verso il made in Italy.

Innovazione e futuro sono stati al centro dell’intervento dell’imprenditore Luca Sabbioni, che ha sottolineato l’apertura delle imprese marchigiane verso nuove tecnologie, come la stampa 3D, per lo sviluppo di prodotti sempre più competitivi.

A concludere l’incontro, Nico Gronchi, Vicepresidente nazionale di Confesercenti, ha ricordato la solidità dell’economia giapponese, con un terziario in forte espansione, e le opportunità che offre alle imprese italiane. “Il made in Marche si presenta al mondo con la forza della sua tradizione, ma anche con la spinta verso digitalizzazione e sostenibilità.”

Una sfida importante per le imprese della regione, che si preparano a conquistare il pubblico giapponese unendo artigianato, stile e innovazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali