Lotta all’abusivismo in spiaggia, Confesercenti Ravenna: il piano funziona

La Confesercenti come consuetudine consolidata tra le proprie iniziative svolge anche una serie di verifiche “sul campo” per accertare la presenza e le dinamiche dell’abusivismo commerciale sul nostro litorale.

Ciò anche a fronte della attivazione dei servizi di vigilanza messi in atto nelle due località di Cervia e di Ravenna in attuazione del protocollo di azioni sottoscritto in primavera in Prefettura.

Giovedì 27 luglio la verifica è stata effettuata nella mattinata nei lidi sud di Ravenna e a Cervia. La settimana precedente la verifica era stata svolta ai lidi nord di Ravenna e a Milano Marittima.

La situazione riscontrata vede un netto miglioramento sul ravennate e un ulteriore consolidamento a Cervia. Laddove la presenza della vigilanza sull’arenile, supportata a monte, è assidua e continua tutti i giorni, il fenomeno dell’abusivismo si ridimensiona significativamente fin quasi a sparire consegnando l’arenile alla sua piena fruizione e funzione turistica e registrando la soddisfazione degli stessi turisti oltre che degli operatori economici. Dalle verifiche effettuate non sono state rilevate postazioni fisse di abusivi così come sono fortemente diminuiti gli itineranti (appena 2 venditori di cocco rilevati ai lidi sud e 5 itineranti a Marina Romea nord e a Lido di Dante, di cui 1 nella spiaggia libera).

Per la legalità, come per l’immagine turistica, questa è un’operazione di straordinario rilievo.Il piano messo in atto dalla Prefettura, dai Comuni e dalle forze dell’ordine funziona e i risultati si vedono e occorre darne atto. Si consideri che due anni or sono sulle spiagge della provincia operavano oltre 1200 abusivi. Importante ora è continuare nel mese turisticamente più importante e lasciare un segno forte per questa stagione, ma anche per le prossime. La spiaggia vivibile e fruibile e senza abusivi è anche un importante messaggio turistico attuale e di prospettiva. E non a caso l’esperienza meritoria messa in atto, a partire da quella di Cervia, sta facendo strada arrivando alle cronache nazionali. La Presidente Provinciale della Confesercenti Monica Ciarapica chiosa: “Nel dare atto a tutti del prezioso lavoro profuso e degli investimenti fatti, compresa la campagna di comunicazione rivolta ai consumatori, ci permettiamo di sottolineare che quello che è stato attivato nel nostro litorale è proprio quello che era stato proposto e chiesto da tempo dalla nostra Associazione. Siamo soddisfatti fino ad ora dei risultati su cui non bisogna mollare e continuiamo il monitoraggio.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali