La neo Vicepresidente Grazzini: “Sono orgogliosa di questa prestigiosa nomina”
Grande soddisfazione per la Confesercenti provinciale di Pistoia per la nomina di Luana Grazzini a vicepresidente nazionale di “Immagine e Benessere”, il sindacato legato all’associazione che rappresenta, promuove, valorizza le imprese del benessere e dell’estetica in tutte le sue diverse tipologie.
L’evento è andato in scena nei giorni scorsi nella sede della Confesercenti nazionale a Roma: al mattino si è tenuto il convegno dal titolo “La nuova bellezza, lusso ed eleganza” e nel pomeriggio si è svolta l’assemblea elettiva.
Luana Grazzini, imprenditrice di Ponte Buggianese (titolare con Francesca Rotunno dell’esercizio “Fashion Italy”), già vicepresidente provinciale di Confesercenti di Pistoia e fin dal 2010 (quando la struttura è nata) presidente del Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese, gestisce la sua attività con professionalità e attenzione al cliente e rappresenta un punto di riferimento per l’intero settore.
«Sono orgogliosa di questa prestigiosa nomina – dichiara Luana Grazzini – ma non nascondo di sentire tutto il peso della responsabilità che essa comporta, andando ben oltre gli interessi e le problematiche del territorio in cui vivo e lavoro. Lavorerò a fianco del presidente nazionale Sebastiano Liso per supportare i colleghi che, come me, ogni giorno affrontano problemi che saranno all’ordine del giorno del mio mandato: lotta all’abusivismo, maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e sviluppo delle scuole di formazione professionali (che oggi non danno ancora una sufficiente preparazione ai giovani e che determinano una crescente difficoltà tra gli operatori nel trovare figure adeguate da inserire nel mondo del lavoro)».
“Immagine e benessere” è un comparto considerato con crescente attenzione da parte di tutti: parliamo di acconciatori, make-up artist, estetiste, barbieri, nailist, una realtà economica e sociale che si sta sempre più affermando e che secondo gli analisti avrà nel futuro un ruolo sempre più centrale nell’economia, anche del nostro territorio.