Lucilla Dani confermata alla guida di Federagit Confesercenti Grosseto

Dani

Lucilla Dani è stata confermata alla presidenza provinciale di Federagit Confesercenti Grosseto, la federazione delle guide turistiche. «L’ impegno di Federagit per la tutela e la lotta contro l’abusivismo della professione della Guida Turistica nel territorio è sempre all’ordine del giorno – afferma Dani. Il momento è oltretutto cruciale per l’avvicinarsi dell’organizzazione e realizzazione, secondo le previsioni ministeriali, dell’esame di abilitazione alla professione di guida turistica. L’associazione di categoria di Confesercenti ha tra l’altro partecipato alla “costruzione” di questo percorso che porterà all’abilitazione di nuove guide su tutto il territorio nazionale».

Confesercenti, associazione di riferimento a livello nazionale e locale per le guide turistiche, gli accompagnatori turistici e gli interpreti, fa un appello ai sindaci e alle Amministrazioni comunale «sull’importanza del loro ruolo nell’applicazione della normativa recentemente introdotta in materia di professioni turistiche. I Comuni sono infatti individuati dal decreto ministeriale come soggetti titolari delle funzioni di accertamento e controllo in merito alle violazioni delle disposizioni contenute nella legge del 2023, oltre ad essere competenti a comminare le relative sanzioni amministrative».

Il Ministero del Turismo, attraverso il proprio portale istituzionale, ha fornito indicazioni operative circa la documentazione che le guide turistiche devono esibire per esercitare legittimamente la professione, nelle more del rilascio del tesserino personale di riconoscimento.

Federagit Confesercenti ritiene imprescindibile, in questa fase di attuazione della riforma, «una sinergica collaborazione tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti, al fine di contrastare con efficacia i fenomeni di abusivismo e promuovere un innalzamento degli standard qualitativi del settore».

«Le guide turistiche regolarmente abilitate rappresentano un presidio culturale e professionale di primaria importanza per il nostro territorio – dichiara Andrea Biondi direttore provinciale Confesercenti Grosseto –. Esse costituiscono un elemento essenziale dell’accoglienza turistica e svolgono un ruolo chiave nella valorizzazione e nella narrazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Maremma. È pertanto fondamentale che i Comuni esercitino con rigore e responsabilità le funzioni loro attribuite dalla normativa, a tutela della legalità e della qualità dell’offerta turistica».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali