Macerata: 9-10 giugno al via lo “Scrivere Festival”

Giunto alla quarta edizione è organizzato da Confesercenti Macerata, curato dagli scrittori Jonathan Arpetti e Christina Assouad e patrocinato dalla Regione Marche, Comune di Macerata e Università degli studi di Macerata

Si terrà a Macerata il 9 e 10 giugno prossimi “Scrivere Festival“, giunto alla quarta edizione e organizzato da Confesercenti della provincia di Macerata, curato dagli scrittori Jonathan Arpetti e Christina Assouad e patrocinato dalla Regione Marche, Comune di Macerata e Università degli studi di Macerata.

La rassegna letteraria, presentata dall’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, da Lucia Biagioli di Confesercenti alla presenza degli scrittori Christina Assouad e Jonathan Arpetti, è dedicata principalmente a chi ama scrivere e a tutti quegli scrittori che vorrebbero veder pubblicata la propria opera, oppure migliorata e valorizzata. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere dove gli iscritti hanno la possibilità di proporre la loro idea di romanzo e i loro manoscritti a importanti editor e agenti letterari italiani, con la formula dello speed date.

“Visto il successo della scorsa edizione – ha affermato Lucia Biagioli della Confesercenti – quattro giovani autori sono stati pubblicati da Fanucci editore: Marco Apolloni con il giallo “Senza moscioli né pistole”, Francesco Gradozzi con il thriller “Il penalista”, Alessia Racci Chini con il fantasy “L’ottava confraternita” e Lisetta Renzi con “Il casale dei sogni perduti” – riteniamo che questa possa continuare a essere una caratteristica peculiare della manifestazione perché consentirà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con gli addetti ai lavori e verificare in tempo reale la fattibilità della loro idea di romanzo. Inoltre la casa editrice Rizzoli donerà dei volumi a marchio BUR (Biblioteca Universale Rizzoli) agli sfollati del terremoto che alloggiano alla Domus san Giuliano.”

“Da anni la città di Macerata sviluppa tanti progetti legati alla valorizzazione dei libri, un patrimonio culturale fondamentale, tanto che ha acquisito il titolo di  Città che legge nell’ambito della rete nazionale delle Città del Libro. Scrivere Festival – ha detto nel suo intervento l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde –  è un tassello importante di questo progetto per dare nuove opportunità di crescita alla filiera del libro grazie alla promozione dell’incontro tra scrittore e editore. ”

Quest’anno saranno presenti editor delle seguenti case editrici: Rizzoli, Sperling&Kupfer, edizioni e/o, Newton Compton. Le agenzie letterarie invece saranno: Bennici&Sirianni, Scriptorama, Otago e Alessandra Bazardi literary Agency.

Questa formula è una caratteristica peculiare della manifestazione poiché consente ai partecipanti di confrontarsi direttamente, in un faccia a faccia, con gli addetti ai lavori e verificare in tempo reale la validità della loro idea di romanzo. Inoltre è prevista una serie di incontri formativi, incentrati sui vari aspetti della scrittura con l’obiettivo di arrivare alla pubblicazione: le regole da seguire per realizzare un romanzo “vincente”, talent scouting e coaching editoriale, come le agenzie letterarie e gli editori scelgono e seguono i propri autori.

Il festival si svolge negli spazi convegnisti della  Domus san Giuliano.

Nella foto da sinistra: Christina Assouad e Jonathan Arpetti scrittori e direttori artistici del festival, Stefania Monteverde Comune di Macerata (vicesindaco e ass. cultura), Lucia Biagioli Confesercenti Macerata.

Cliccare qui per leggere il programma

Cliccare qui per vedere gli ospiti

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali