Marina de Marco nuovo presidente Confesercenti Chieti

Davide Di Nardo rappresenterà Chieti Alta

Marina De Marco, titolare di una avviata gioielleria di Chieti Scalo, è il nuovo presidente comunale di Confesercenti Chieti. L’elezione è avvenuta per acclamazione nel corso dell’assemblea elettiva cittadina svoltasi presso la sede di via Domenico Spezioli, alla presenza di numerosi operatori economici sia dello Scalo che di Chieti Alta.

Anche per garantire rappresentatività a tutto il territorio comunale, al fianco di Marina De Marco è stato eletto quale vicepresidente Davide Di Nardo, al quale è stata subito conferita la delega a rappresentare l’associazione a Chieti Alta.

«Dopo la battaglia contro il Megalò 2, per il quale non va assolutamente abbassata la guardia – ha spiegato la neopresidente De Marco – occorre ripartire dal commercio urbano, da una nuova funzione dei negozi di quartiere, da una battaglia forte per la riduzione della tassazione imposta ai piccoli esercenti. Con il nuovo direttivo comunale daremo nuova energia alla rappresentanza della micro e piccola impresa di questo territorio, mettendoci subito a lavoro per non perdere tempo. La realtà degli esercenti è molto dura, piena di insidie e con un mercato difficile da interpretare. Sarà necessaria la collaborazione positiva di tutti i commercianti per portare a casa risultati che restituiscano al nostro lavoro il ruolo che gli spetta, un ruolo centrale nell’economia sociale e culturale della città».

Molti gli interventi in assemblea, coordinata dal responsabile dell’area sindacale Dario Rosato. «I problemi della città, ormai atavici, vanno finalmente affrontati con forza nel segno della pro positività – ha sottolineato Davide Di Nardo «e di una programmazione che vada oltre il giorno dopo».

Tra le tematiche affrontate, Concetta De Sanctis ha posto l’attenzione sugli aumenti della Tari, «che dovremmo studiare approfonditamente vigilando anche sul capitolato e sulle modalità di raccolta dei rifiuti».

Secondo Gianfranco Conti, titolare di strutture ricettive, bisogna «puntare sulla funzione sociale del negozio di quartiere, sensibilizzando anche sulla programmazione urbanistica a venire».

Gianfranco Cesarone, Presidente del Consorzio di via “Chieti C’Entro”, ha spiegato infine la necessità di coordinare la comunicazione «altrimenti si rischia di fare molte iniziative interessanti ma di non farle conoscere agli operatori commerciali».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali