Matera: addobbi e luminarie natalizie congestionano il centro ma tralasciano il resto della città

Di Pede:” Si continua ancora ad usare ‘due pesi e due misure’ così come avviene per tutte le iniziative a Matera

Addobbi e luminarie natalizie: si continua ancora ad usare “due pesi e due misure” così come del resto avviene per tutte le manifestazioni e iniziative organizzate a Matera,  fino a congestionare in taluni casi il Centro Storico e tralasciando completamente la restante parte della Città; è quanto è emerso ieri sera al termine di un incontro tenutosi fra i commercianti di Via Annunziatella e il direttore della Confesercenti di Matera, Pasquale Di Pede, incontro in cui i commercianti hanno preso atto ed intendono incalzare la decisione dell’Amministrazione che neanche si pone il problema che esiste un’altra Matera non identificabile con i Sassi e Centro Storico,

Essi, pur capendo che il Centro Storico ha esigenze primarie e facendo una sorta di mea culpa sul mancato interesse diretto circa gli eventi che interessano Matera, lamentano la totale mancanza di una regìa strategica che si preoccupi di coinvolgere tutti  e accusano gli amministratori che, a proposito di imposte e tasse, considerano quasi tutta la Città alla stessa stregua del Centro Storico il quale, di fatto è al momento l’unico fruitore dei flussi turistici in visita alla Capitale Europea della Cultura per il 2019, Inoltre hanno lamentato lo stato di totale abbandono a se stessa e l’assenza di servizi in cui versa Via Annunziatella, definita da sempre la principale arteria commerciale della Città.

Confesercenti non può che essere d’accordo sull’analisi effettuata da parte degli esercenti che ieri sera in maniera autonoma e spontanea hanno spento a turno le luci delle proprie attività attualizzando così un vecchio slogan dell’Associazione che recita: “se muore il commercio muore la città”.

La Confesercenti a tal proposito reitera l’invito all’Amministrazione Comunale – rivolto già al momento del suo insediamento – di spalmare i flussi turistici in arrivo nella Città interessando anche altre zone, come per esempio l’area nei pressi dello Stadio, con il duplice obiettivo di decongestionare il Centro cittadino e permettere ai turisti di raggiungere gli antichi Rioni Sassi anche da Via Cererie, facendoli convergere dal Rione Piccianello attraverso Via Annunziatella. Starà poi alla professionalità dei commercianti accoglierli presso le proprie attività mettendo in campo ulteriori servizi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali