Modena, flussi turistici in aumento ma c’è ancora molto da fare

Le riflessioni di Gabriella Gibertini, Presidente di Assoturismo Modena: servono maggiore comunicazione e un’ospitalità più qualificata

“Se da un lato assistiamo ad un positivo incremento dei flussi turistici in città e sul territorio, dall’altro resta ancora parecchio da fare. A partire dal superamento, in parte, delle visite ‘mordi e fuggi. Sito Unesco, motori, gastronomia andrebbero, integrati con maggiori investimenti in comunicazione e promo–commercializzazione e un’ ospitalità più qualificata in grado di offrire nel complesso un’esperienza unica e di durata superiore, al turista che si muove perché sa di trovare da noi eccellenze che non si trovano altrove.” Questa è la riflessione di Gabriella Gibertini, presidente provinciale – e vice regionale – di Assoturismo Confesercenti.

La crescita dei visitatori sia dall’estero che dalle città italiane, soprattutto quelle a noi più prossime, è dovuto in primo luogo alla presenza di eccellenze modenesi rinomate nel mondo. Resta il fatto però che, quanti scelgono Modena come meta turistica, non sempre scelgono di pernottare nelle strutture alberghiere. “Si pone nuovamente il problema sul come farli soggiornare per almeno una notte. Per questo riteniamo importante un salto di qualità dal punto di vista della comunicazione e della promozione, oltre che dell’accoglienza dei turisti stessi, oggi sempre più alla ricerca di un’ospitalità di livello elevato e quindi di alberghi di qualità. Occorrerà dunque investire – e sostenere le imprese che lo faranno – per migliorare le attività alberghiero-ricettive, per arrivare ad avere anche una maggiore permanenza come valore aggiunto, per Modena e per il suo territorio. In conclusione, riteniamo sia importante arrivare ad eccellere anche in quest’ambito. Come pure cercare di valorizzare al meglio e a fini promozionali, la convenzione siglata con Bologna, concreta opportunità di ulteriore sviluppo che tutto il sistema Modena deve saper cogliere”, conclude Gabriella Gibertini.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali