Nicola Rossi è il neo eletto Presidente di Confesercenti Area Veneto Centrale

 Ad affiancarlo come vice presidente per i prossimi quattro anni ci sarà Flavio Convento

Nicola Rossi è stato eletto ieri sera all’unanimità dall’Assemblea d’Area formata dai delegati di Padova e Vicenza, questa la grande novità che vede un Presidente unico per entrambe le province grazie alla fusione avvenuta in questi mesi.  Ad affiancarlo come vice presidente per i prossimi quattro anni ci sarà Flavio Convento, imprenditore del vicentino nel settore dei carburanti.

Confesercenti del Veneto Centrale, questo il nome scelto a maggioranza dai delegati per la nuova struttura che avrà sede legale a Padova in via Savelli.

Rossi, classe ‘55,  esperto di marketing e comunicazione e con una lunga esperienza nel mondo fieristico, è stato Presidente della Confesercenti Padovana dal 1999. Oggi la sfida è ancora più impegnativa, la nuova associazione di categoria, mette insieme per la prima volta in Veneto due province, Padova e Vicenza, diventando punto di riferimento  per circa 7000 imprese, con 12 sedi e 130 tra impiegati e collaboratori.

“Siamo certi che questa unione porterà vantaggi a tutto il territorio, grazie alla ricaduta in termini di promozione e valorizzazione delle imprese, diventando di fatto la seconda realtà regionale di rappresentanza nel settore turistico. Ci presenteremo infatti con Palladio, Giotto, i Colli e l’altopiano, un patrimonio unico in grado di attrarre turisti da tutto il mondo. Per quanto riguarda il commercio, saremo in grado di offrire servizi agli oltre 7 mila associati con dei costi sempre più competitivi. Inoltre vogliamo trasferire le esperienze positive fatte con i Distretti del Commercio nella Provincia Padovana anche a Vicenza, portando il know how dei Manager che attualmente collaborano con noi e che abbiamo formato attraverso il nostro centro studi.” dichiara Rossi.

“Voglio ringraziare i colleghi di Vicenza, conclude Rossi, perché hanno creduto e lavorato duramente in questo progetto assieme a noi. Un accorpamento di questo tipo non è facile da affrontare, ma si tratta di passo avanti che, sono convinto, incontrerà l’adesione di tutti i nostri iscritti”.

Il coordinamento interprovinciale rappresenta sicuramente un risparmio, che nell’immediato è di circa 60mila euro ma che a regime potrà diventare un’ottimizzazione anche di oltre 300mila euro, ma è anche un’opportunità concreta di creare nuove collaborazioni in un territorio che cresce nell’ottica dello sviluppo regionale.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali