Confesercenti Catania incontra l’Assessore Lombardo: “Aliquota Imu agevolata per gli immobili ad uso commerciale”

Negozi-Moda

Si è svolto presso la sede dell’Assessorato alle Attività Produttive l’incontro tra la Confesercenti Provinciale di Catania, rappresentata dal Presidente Onorario Innocenza Lombardo e dal Direttore Salvo Politino e il nuovo Assessore alle Attività Produttive Nuccio Lombardo. La Confesercenti ha ribadito la necessità di costituire la Consulta degli Imprenditori composta da commercianti, artigiani e membri dell’amministrazione comunale per discutere di qualsiasi problema o opportunità riguardante l’imprenditoria catanese. Puntando sempre alla collaborazione e alla sinergia tra pubblico e privato, la Confesercenti ha nuovamente proposto l’istituzione di un tavolo tecnico che possa dare vita ad iniziative costruttive per il Comune di Catania. L’incontro che si è svolto in un clima di grande serenità, ha avuto il compito di individuare quelle che per la Confesercenti sono le priorità per un rilancio della città. Si è parlato della necessità si approvare in tempi brevissimi il Regolamento dei Dehors, di interventi di miglioramento dell’arredo urbano e rafforzamento della sicurezza pubblica (necessaria soprattutto dopo gli ultimi episodi di microcriminalità), di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale, alla contraffazione e alla concorrenza sleale, di piano di rilancio dei mercati storici di Catania. Molto spazio ha riservato anche la proposta del Direttore di Confesercenti Catania Salvo Politino di adottare una aliquota IMU ridotta per gli immobili ad uso commerciale, al fine di consentire agli operatori di risparmiare sui canoni di locazione. Confesercenti sostiene il Presidente Onorario Enza Lombardo – è convinta che, i risultati per la città si possano ottenere solo con il coinvolgimento delle Associazioni che rappresentano le piccole imprese che sono la linfa vitale dell’economia cittadina. Sulla chiusura di una parte di via Dusmet, la Lombardo ha ribadito la necessità di avviare un monitoraggio costante, al fine di evitare danni economici agli operatori della zona. L’Assessore Nuccio Lombardo ha espresso grande soddisfazione per come si è svolto l’incontro e per l’atteggiamento costruttivo mostrato dalla Confesercenti, impegnandosi ad individuare una strategia per far ripartire subito nella nostra città, un piano di emergenza per l’economia, il lavoro e lo sviluppo e dare il via ad un percorso costruttivo, così da creare una collaborazione proficua tra l’Amministrazione e Confesercenti. A questo – conclude il Direttore di Confesercenti Catania Salvo Politino – va aggiunto il tema dell’impiego delle risorse introitate dalla Tassa di Soggiorno su cui bisogna capire se hanno potenziato o riqualificato l’offerta turistica, o sono in massima parte servite a coprire spese che già erano effettuate negli anni scorsi dal Bilancio corrente.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali