“Operatore di pasticceria”: il 22 settembre parte il nuovo corso Cescot Confesercenti Modena

Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e approvato dalla Regione Emilia Romagna

“Operatore di pasticceria”: questo il nuovo corso in partenza presso CESCOT Modena, il 22 settembre prossimo. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed approvato dalla Regione Emilia Romagna, il percorso formativo, gratuito, si rivolge a persone non occupate, ma con esperienza lavorativa pregressa nel settore. Inoltre i destinatari al progetto dovranno essere in possesso delle conoscenze di base relative a: – HACCP e norme igienico sanitarie – merceologia e aspetti nutrizionali degli alimenti – organizzazione aziendale.

Anche per questa figura, il mercato richiede parecchia preparazione professionale. La finalità del corso è quella di formare persone, in grado di ideare e realizzare ricette tradizionali ed innovative sia di pasticceria che gelateria. attraverso metodologie e tecnologie specifiche di lavorazione, lievitazione e cottura dei prodotti dolciari e valorizzandone la presentazione con modalità creative. Un tipo di preparazione, insomma, in grado di soddisfare le esigenze di ristoranti, pasticcerie, bar, forni, gelaterie, cioccolaterie e più in generale in pubblici esercizi in cui vi sia la produzione di prodotti dolciari.

Tra gli argomenti affrontati in occasione del corso ci saranno quindi: elaborazione ricette dolciarie di pasticceria dolce, salata e gelateria; controllo qualità materie prime e semilavorati; predisposizione e supervisione del processo di lievitazione; realizzazione della farcitura; decorazione e guarnizione dei prodotti da presentare (cake design); il sistema haccp, merceologia, manipolazione degli alimenti della pasticceria; e loro conservazione; la sicurezza sul luogo di lavoro; le attrezzature; le tecniche di ricerca attiva del lavoro. Inoltre, esercitazioni pratiche in laboratorio, lavori di gruppo, stage. Al termine verrà rilasciato un Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) previa ammissione all’esame e superamento dello stesso.

Il corso promosso da, ASSOPANIFICATORI – SIPAM, C.N.G. I Coordinamento Giovani Imprenditori e C.N.I .F Coordinamento Nazionale dell’Imprenditoria Femminile, vede la partecipazione di: Progeo Società Cooperativa Agricola – Reggio Emilia (RE); Pasticceria Busuoli – Mirandola (MO); Coop Alleanza 3.0 – Modena (MO); Pasticceria Remondini Srl – Modena (MO); Pasticceria La Golosa Snc di Codeluppi Giuseppe & C. – Campogalliano (MO); Forno Raffaello di Sacchi Massimo & C. Snc– Modena (MO).

Per informazioni dettagliate è possibile contattare Cescot Modena, via Santi 8 Modena, tel. 059 892643 – fax 059 4824779; oppure inviare una mail a: [email protected].

Cliccare qui per scaricare il bando

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali