Padova, il Presidente degli ambulanti Tuis esprime preoccupazione per il ridimensionamento del parcheggio in Prato della Valle

Occorre trovare delle soluzioni per ampliare l’area libera a parcheggio in vista dell’afflusso di persone previsto nei prossimi mesi

.

Enzo Tuis OTTL’apertura dei cantieri in Piazza Rabin comporta la chiusura di una parte consistente del parcheggio, osserva Tuis.  La parte che attualmente rimane disponibile a parcheggio è meno della metà, anche se i lavori non sono ancora iniziati. L’area del Prato della Valle, continua Tuis è un’area ad alta attrazione turistica, si pensi al Santo, all’orto botanico, allo stesso Prato, si pensi alla rete di negozi, bar e ristoranti, si pensi al mercato giornaliero ed a quello del sabato.

Già con il parcheggio completamente utilizzato nelle giornate di sabato e domenica c’era difficoltà di parcheggio ma oggi la carenza si fa sentire anche durante gli altri giorni della settimana. Inoltre dobbiamo essere ulteriormente preoccupati per il prossimo mese di giugno con il Luna Park e l’arrivo di migliaia e migliaia di fedeli.

E’ evidente, continua Tuis, che si creeranno situazioni di forte disagio per i turisti e per i consumatori che arriveranno a Padova nei prossimi mesi, se poi pensiamo che i lavori dureranno due anni, possiamo ben capire quanto ci rimetterà la città di Padova in termini di immagine e di accoglienza e di accessibilità nel pensiero dei visitatori e di chi vorrà venire a Padova.

Quello che dispiace, continua Tuis e vedere che mentre il parcheggio è già chiuso i lavori non sono ancora iniziati con il rischio quindi che per due interi anni il parcheggio sarà utilizzabile in forma molto ridotta.

Il Park di Piazza Rabin è il principale parcheggio a sud di Padova ed uno dei maggiori punti di accesso alla città. Non possiamo pensare ad un suo ridimensionamento cosi forte per i prossimi due anni.  Credo che vada aperto un confronto con l’azienda che sta eseguendo i lavori per verificare la possibilità di ampliare l’area libera a parcheggio,  aprire un confronto con il comune di Padova per ridurre il numero di manifestazioni in Prato e verificare la possibilità anche di chiudere qualche via limitrofa da destinarsi a Parcheggio.

Ovviamente lo stesso mercato del sabato ne soffrirà tantissimo se non troveremo soluzioni.

Leggi le altre Notizie dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali