Pensioni, Renzi: “Ok in pochi mesi. In stabilità limite contante sale a 3000 euro”

Vivoli: “innalzamento limite contanti buona notizia per consumi. Ora rottamiamo lo scontrino fiscale”

Tempi certi e dialogo sulle pensioni. Li garantisce il premier Matteo Renzi dopo la notizia di ieri dello slittamento al 2016 della flessibilità dell’uscita dal lavoro che ha fatto infuriare i sindacati. Il premier, inoltre, in un intervento a trecentosessanta gradi sui temi dell’agenda economica del governo definisce “tecnicamente straordinaria” la Finanziaria che sarà varata giovedì. “Gli 80 euro – assicura il premier parlandone a RTL e citando il bonus per i dipendenti – rimangono anche l’anno prossimo, rimangono per sempre. Sono una misura acquisita”. L’intervento sulla flessibilità delle pensioni – fa sapere – “sono pronto a chiuderlo nel giro di pochi mesi ma non in modo raffazzonato”. “Sono molto preoccupato di non fare pasticci come in passato: faremo partire con l’Inps un grande lavoro di coinvolgimento degli interessati”.

“Una delle cose che proporremo al Parlamento con la legge di stabilità è riportare i livelli del contante alla media europea, al livello francese, portandolo da 1000 a 3000 euro” – prosegue il presidente del Consiglio – “E’ un modo per aiutare i consumi e dire basta al terrore, sapendo che quei soldi sono comunque tracciati”.

“L’innalzamento a 3mila euro del tetto all’uso dei contanti è una buona notizia, farà bene ai consumi. Altrettanto condivisibile è un’impostazione della lotta all’evasione basata sulla semplificazione fiscale. Adesso andiamo avanti e superiamo anche lo scontrino”

Così Massimo Vivoli, presidente di Confesercenti, commenta le dichiarazioni del premier Matteo Renzi sugli interventi previsti nella prossima Legge di Stabilità. “Quello sull’innalzamento del tetto dei pagamenti in contanti è un intervento che chiediamo da tempo per ridare impulso ai consumi in un Paese, come l’Italia, in cui nove milioni di persone non possiedono nemmeno un conto corrente. Così come da tempo chiediamo di agevolare l’uso della moneta elettronica, rendendolo più conveniente. I limiti all’utilizzo di contanti – aggiunge Vivoli – danneggiano i consumi e le imprese, in particolare quelle del settore turistico”.

“Un primo, importante passo, dunque, sembra sia stato fatto, adesso dobbiamo andare avanti con la semplificazione fiscale attraverso l’eliminazione dello scontrino, uno strumento sempre più obsoleto, che contrasta con la rapidissima evoluzione dei mezzi di pagamento. Nell’era delle transazioni contactless e via smartphone – conclude il presidente di Confesercenti – quel pezzo di carta sembra appartenere alla preistoria”.

Renzi, infine, ha affrontato il tema della legge sulla rappresentanza sindacale: “Se non c’è accordo tra sindacati e imprese, siamo pronti a intervenire sulla legge della rappresentanza: è sacrosanto il diritto di sciopero ma non può essere che ogni venerdì si alza una sigla e dice ‘blocco la città’. Se non c’è una percentuale minima il trasporto pubblico non me lo blocchi”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali