Pescara, piazza Muzii: stasera vetrine accese. Domani le attività riconsegneranno le chiavi al sindaco Masci

Le richieste: zero Tari, pedonalizzazione tutti i giorni di via Battisti e dintorni, tavolini nei posti auto dove i marciapiedi sono stretti

Appuntamento stasera, martedì 28 aprile, alle ore 21: più di 40 attività economiche di piazza Muzii e dintorni accenderanno insegne e vetrine, raccoglieranno le chiavi degli esercizi e domani le riconsegneranno al sindaco Carlo Masci.

Così il distretto del food and beverage più importante d’Abruzzo, con oltre 300 addetti, intende richiamare l’attenzione sulle decine di micro e piccole imprese che, ferme da più di due mesi, ora rischiano davvero di non ripartire.

“Tutto avverrà nella massima sicurezza, ognuno nella propria attività che resterà chiusa all’esterno” spiega Gianni Taucci, direttore di Confesercenti, “gestori e titolari hanno voluto dare un segnale forte nel chiedere misure immediate senza perdere altro tempo”.

Le proposte che le attività metteranno sul tavolo del sindaco sono innanzitutto un pressing sulla Regione per “velocizzare le procedure di microcredito e utilizzare tutti le riserve disponibili regionali per rispondere a questa emergenza e velocizzare le procedure di cassa integrazione per i dipendenti, o adottare misure che consentano ai nostri dipendenti di ricevere sostegno immediato”, ma anche misure sul piano comunale come “l’immediato azzeramento della Tari 2020 perché sarebbe scorretto far pagare una tassa su rifiuti mai prodotti”.

Sul piano cruciale del suolo pubblico, gli esercenti di piazza Muzii chiedono “la restituzione dei mesi non utilizzati e l’aumento gratuito dell’occupazione per i mesi successivi fino a tutto il 2020, oltre alla concessione del permesso di occupazione dei parcheggi per le automobili dove lo spazio sui marciapiedi non è sufficiente”. E ancora, sul piano della viabilità, “la chiusura al traffico di strade come via Cesare Battisti per tutta la settimana dalle 17 alle 2 e la chiusura delle strade laterali, con ampliamento della zona pedonale, negli stessi giorni e nello stesso orario”. Infine, “la concessione din un voucher a fondo perduto di 15.000€ per la compensazione della spesa al rimborso deL 60% dei vostri fitti con l’aumento del voucher di 600/800 con altri 250€“.

“Misure minime” chiede Taucci ”in linea con la domanda di nuova sostenibilità delle città, coerente con le misure messe in campo da tanti altri Comuni, e che a Pescara sarebbero in grado di ridare prospettiva a centinaia di famiglie”.

Ecco le attività che stasera accenderanno vetrine e insegne, e domani ridaranno le chiavi al sindaco: White cliff, Piatti, Lavanderia, Merci,  Shaka, Mirror, Wild, Brillo, Al vagone, Birrai, Mila, Caracciolo, Mercante, Dalla pecora, Tropico, Visaggio, Luppoli, Vinamore, One more trink, Fuoriuso, Pomm, Ittico, Zolfo, Pinocchio, Spuntino burger, Bodhi, Sorsi e morsi, Supermarket, La Cucineria, Reverso, Spezie, Gatsby, Cava, Caraco.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali