Piano strutturale di Bagno a Ripoli: soddisfatte Confesercenti e CNA Chianti

Nota congiunta di Veronica Cei, Presidente CNA Chianti e Marianna Cellai Presidente Confesercenti Bagno a Ripoli: un giudizio positivo sia di metodo che di merito

C’è l’ok di CNA e Confesercenti al Piano Strutturale e Operativo del Comune di Bagno a Ripoli: un giudizio positivo sia di metodo che di merito.

L’attivazione del tavolo permanente di confronto con l’amministrazione comunale, richiesto dalle due associazioni, ha infatti consentito di approfondire e superare alcune criticità presenti nella fase iniziale del Piano.

In particolare, per quanto riguarda la Piana di Ripoli, le due associazioni apprezzano la decisione di non aver previsto insediamenti di media e grande distribuzione nella nuova area di espansione residenziale e direzionale e di aver ridimensionato sensibilmente la quota di nuovo produttivo. Altrettanto positivo, aver previsto un diritto di prelazione, da esercitare entro un anno, per le attività già esistenti nel centro della città che intendano aprire una succursale nell’area.

L’intervento edilizio nella Piana di Ripoli rappresenta infatti un nodo strategico per il futuro sviluppo della città: pertanto la sua realizzazione deve essere fortemente calibrata e sostenibile, non solo in riferimento alle potenziali ricadute negative sul tessuto commerciale esistente, già messo a dura prova dalle conseguenze drammatiche della crisi sanitaria in atto, ma anche per ciò che riguarda l’impatto (economico e sociale) che può scaturirne una volta che la tramvia sarà conclusa.

Lo sviluppo residenziale nell’area di Ripoli, se ben calibrato, può rappresentare la risposta all’esigenza di sviluppo economico e sociale dell’intera città, oltre che offrire un’opportunità agli stessi imprenditori locali che intendano investirvi.

CNA e Confesercenti guardano a Bagno a Ripoli come a un luogo in cui possano insediarsi e fiorire numerose aziende, di livello internazionale come realtà artigianali d’eccezione e in cui il tessuto commerciale abbia la possibilità di rafforzare l’esperienza dell’aggregazione tra imprese (Centro Commerciale Naturale), crescendo e sviluppandosi insieme alla sua comunità.

Permangono ancora alcune preoccupazioni, soprattutto in relazione alla nuova viabilità di via Roma, che possono però essere risolte, così come nel recente passato, attraverso il tavolo di confronto, così da individuare soluzioni funzionali al miglioramento della viabilità che non penalizzino le attività economiche esistenti.

La fruibilità e la dotazione di nuovi spazi destinati a pubblica utilità, la viabilità di attraversamento e di penetrazione della città, gli arredi urbani leggeri, la realizzazione di nuove aree di sosta e parcheggio rappresentano elementi cruciali per l’avverarsi delle previsioni del Piano.

Parimente importante è che l’Amministrazione Comunale accompagni questo lungo processo di trasformazione attraverso non solo la previsione di incentivi economici a supporto delle imprese che vogliano investirvi, ma anche tramite interventi di miglioramento dell’arredo urbano leggero e l’attivazione di interventi promozionali del Centro Commerciale Naturale “Le Botteghe di Via Roma”, come iniziative ed eventi, che esaltino e arricchiscano la sua funzione commerciale e sociale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali