Pmi: nasce un’unica Confesercenti metropolitana di Venezia Rovigo

Eletta alla Presidenza della Associazione: Cristina Giussani. L’incarico di Direttore viene assunto da Maurizio Franceschi


Gli organi direttivi delle Confesercenti provinciali di Venezia e Rovigo hanno deliberato il loro accorpamento e dato vita ad nuova Associazione denominata “Confesercenti metropolitana di Venezia e Rovigo”.

Nel corso della riunione congiunta di ieri, è stato anche approvato il nuovo Statuto ed è stata eletta la Presidenza della Associazione: Cristina Giussani, già Presidente di Confesercenti Venezia e attuale presidente di Confesercenti Veneto, è stata confermata anche alla guida delle nuova associazione che rappresenterà oltre 4000 imprese e conterà sulla professionalità di quasi 100 dipendenti, distribuiti su 13 sedi territoriali. L’incarico di Direttore della neo Confesercenti metropolitana viene assunto da Maurizio Franceschi attualmente già direttore di Confesercenti Venezia.

“Attraverso l’accorpamento e la razionalizzazione dei costi e del sistema delle società dei servizi sarà possibile mettere in campo nuove strategie per lo sviluppo economico delle imprese sostenendole concretamente attraverso un pacchetto innovativo di strumenti e servizi sempre più adeguati all’economia 4.0, ovvero digitale, interconnessa e sharing – dichiara Maurizio Franceschi – Apporteremo con la fusione, che è il frutto di una condivisione avvenuta passo dopo passo negli anni, un miglioramento dei profili consulenziali e di assistenza tecnica, un maggior supporto ai progetti imprenditoriali anche attraverso l’efficiente sfruttamento delle diverse opportunità di finanziamento degli investimenti”.

La nuova Confesercenti sarà operativa fin da subito e “sarà più della semplice somma di due associazioni, che hanno sempre già saputo essere protagoniste nei loro territori – conferma la Presidente Cristina Giussani – La nuova dirigenza è infatti già al lavoro per definire nuove visioni e progetti in grado di migliorare l’azione di rappresentanza e di supporto concreto alle imprese.
“Il nostro ringraziamento va a chi ci ha preceduto nella guida delle due associazioni provinciali – continua Giussani – E’ infatti anche grazie ad una gestione oculata e a bilanci in ordine, che la nuova Confesercenti di Venezia e Rovigo potrà infatti liberare ulteriori risorse utili alla promozione economica del sistema delle imprese e introdurre nuovi servizi di grande qualità e ad alto valore aggiunto”.

IL NUOVO ORGANIGRAMMA
Direttore – Maurizio Franceschi
Vice Direttore – Michele Lacchin (area veneziana) e Antonella Savogin (area rodigina)
Presidente – Cristina Giussani
Vice Presidente – Lorenzo Vallese (Veneto orientale) e Vittorio Ceccato (delega all’area rodigina).

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali