“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, Confesercenti Reggio Calabria incontra il Prefetto Mariani

Incontro cordiale e proficuo tra il Prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani e la delegazione di Confesercenti guidata dal presidente Aloisio

Diversi i temi affrontati riguardanti la situazione drammatica che il territorio sta vivendo attualmente.
Il Presidente Aloisio ha consegnato al Prefetto la petizione di Confesercenti, nell’ambito della mobilitazione nazionale “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, contenente una serie di proposte atte a sostenere le attività economiche e a stimolare la ripartenza che può essere firmata andando sul sito www.confesercenti.it

Si è passati poi a discutere dei problemi inerenti al territorio metropolitano: Aloisio ha sottolineato l’esasperazione che serpeggia tra gli imprenditori costretti alla chiusura per l’istituzione della zona rossa senza alcuna certezza sui ristori che, per altro, sino ad oggi si sono rivelati largamente insufficienti. Zona rossa, inoltre, solo formale e penalizzante unicamente per le attività commerciali dato che, di fatto, non è rispettata da tanti cittadini che continuano a circolare senza problemi e grandi precauzioni come chiunque può osservare semplicemente uscendo di casa. Comportamenti che vanificano le misure prese rendendole quindi inutili ed economicamente devastanti senza un reale risultato in termini di contenimento dei contagi. Il Presidente ha inoltre voluto rimarcare come le difficoltà economiche e la mancanza di liquidità rendono molti imprenditori facile preda della ndrangheta che, potendo contare sulle immense disponibilità finanziarie derivanti dalle proprie attività criminali, si infiltra nel tessuto economico sano prestando soldi con interessi altissimi per poi, una volta che l’imprenditore non riesce a saldare il proprio debito, rilevarne l’attività inficiando così l’ottimo lavoro di contrasto sin qui svolto dallo Stato.

Un problema gravissimo che va a sommarsi ad altri come le criticità della campagna vaccinale, unica vera chiave di volta per poter ritornare alla normalità. Anche in questo caso la Calabria non brilla per efficienza e a pagarne le spese sono gli imprenditori che devono sottostare a limitazioni e chiusure per l’insipienza di come sino ad oggi e stato gestito il sistema sanitario e il piano vaccini.
Per ultimo si è parlato delle difficoltà delle aziende del comparto della ristorazione rispetto ai controlli delle forze dell’ordine che spesso non sono uniformi rispetto all’interpretazione delle norme vigenti.

Il Prefetto Mariani ha voluto esprimere la sua vicinanza agli imprenditori comprendendo il difficile momento che stanno vivendo e si è attivato immediatamente per far organizzare un incontro, da lui presieduto, tra le associazioni datoriali, le forze dell’ordine e il Sindaco venerdì 9 aprile così da trovare soluzioni immediate ai problemi esposti riguardanti gli interventi di controllo sul rispetto delle misure anti covid. Ha inoltre assicurato l’invio immediato della petizione presentata ai ministeri competenti insieme a una relazione in cui verranno illustrate le criticità evidenziate nel corso dell’incontro.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali