“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”: Confesercenti Trentino incontra Il Presidente della provincia Fugatti e il Commissario del Governo Lombardi

Il Presidente Villotti: “Siamo scesi in piazza con gli imprenditori, con le partite Iva, con chi è duramente colpito da questa situazione drammatica e ora stagnante. Serve un’azione d’urto che ci consenta di poter uscire da questo pantano”

Confesercenti ha lanciato l’iniziativa, a livello nazionale, “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia” per oggi, mercoledi 7 aprile. Una manifestazione che ha alla base una serie di proposte per la ripartenza e che coinvolge gli esercenti di tutta Italia duramente provati dalla conseguenza delle chiusure a causa della pandemia.

Oggi sui quotidiani è pubblicato il manifesto dell’iniziativa e le proposte sono oggetto di una petizione online, che è possibile sottoscrivere su www.confesercenti.it.

A Trento, Confesercenti del Trentino ha consegnato il documento con le proposte di ripartenza ai rappresentanti istituzionali provinciali. “Siamo scesi in piazza con gli imprenditori, con le partite Iva, con chi è duramente colpito da questa situazione drammatica e ora stagnante – dice il presidente di Confesercenti del Trentino, Renato Villotti- Sono migliaia le attività che stanno definitivamente chiudendo. Migliaia i lavoratori che perderanno il lavoro. Serve un’azione d’urto che ci consenta di poter uscire da questo pantano. Non c’è più da aspettare servono sostegni adeguati, credito immediato e dilazioni nel lungo periodo del credito già concesso, ma soprattutto serve un piano per la ripartenza. Vogliamo riaprire subito, perché siamo in grado di farlo in totale sicurezza. Tutti vogliono riprendere a lavorare, riappropriandosi della propria vita e della propria dignità”.

Confesercenti del Trentino ha quindi incontrato nella mattinata il presidente della provincia Maurizio Fugatti e nel tardo pomeriggio il Commissario del Governo Sandro Lombardi.
All’incontro sono state ribadite le necessità delle attività economiche: sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e un piano per permettere alle imprese di riaprire in sicurezza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali