Primo appuntamento con Appunti di viaggio

Appunti di viaggio; al via il primo appuntamento

Parte sabato 6 settembre “Appunti di viaggio“, un nuovo format ideato da Confesercenti con Vetrina Toscana, Regione, Unioncamere e Camera di commercio.

Si tratta di una serie di eventi (tre in totale) che uniscono la natura e la cultura con il buon cibo.

Una passeggiata con degustazione nelle più belle località della Maremma con la possibilità di assaggiare prodotti a chilometro zero nelle botteghe aderenti a Vetrina Toscana.

I percorsi saranno illustrati dalle guide ambientali delle due cooperative: Zoe e le Orme e sono pensati per essere alla portata di tutti.

Il primo riguarda il comune di Scarlino. Si tratta di un appuntamento alla ricerca dell’anima delle Colline Metallifere, alla scoperta di una vita che per decenni ha scandito i tempi dei nostri nonni, accompagnati dalle guide della cooperativa Zoe.

Il ritrovo è alle ore 10 al parcheggio presso il Maps (Museo archeologico del porto Scabris). Da qui parte la visita al museo e la successiva visita al sito ex minerario di Terra rossa; la durata della visita è di circa 2 ore e mezza.

Al termine dialogo con il professor Claudio Saragosa sull’archeologia industriale e la sua valenza turistica e degustazione di prodotti tipici e locali presso il Paniere – ristobar Il Puntone.

«Proporremo un light lunch con prodotti del territorio, di stagione e a chilometro zero – racconta la titolare del ristobar il Puntone Stefania Lo Forte -. il tutto sarà accompagnato dal vino della cantina Torre Civette con cui abbiamo iniziato un’ottima collaborazione già da qualche tempo. Quello che vogliamo proporre e far conoscere sono i prodotti locali e la cucina maremmana».

Il Paniere è tra l’altro un concetto nuovo e giovane di locale, che unisce il bar, il ristorante e la bottega che propone prodotti locali. «È nato nel 2021 e da poco ne abbiamo aperto uno anche a Punta Ala – prosegue Lo Forte -. Ringraziamo Confesercenti per questa opportunità e per averci coinvolto in questa iniziativa che ci piace molto».

Il costo per partecipare a escursione, visita al museo e lunch è di 25 euro (10 euro sotto i 14 anni).
Per prenotare:
[email protected]
0564 43 88 11
oppure https://visitmaremma.net/appunti-di-viaggio-2025-confesercenti/

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali