Parte sabato 6 settembre “Appunti di viaggio“, un nuovo format ideato da Confesercenti con Vetrina Toscana, Regione, Unioncamere e Camera di commercio.
Si tratta di una serie di eventi (tre in totale) che uniscono la natura e la cultura con il buon cibo.
Una passeggiata con degustazione nelle più belle località della Maremma con la possibilità di assaggiare prodotti a chilometro zero nelle botteghe aderenti a Vetrina Toscana.
I percorsi saranno illustrati dalle guide ambientali delle due cooperative: Zoe e le Orme e sono pensati per essere alla portata di tutti.
Il primo riguarda il comune di Scarlino. Si tratta di un appuntamento alla ricerca dell’anima delle Colline Metallifere, alla scoperta di una vita che per decenni ha scandito i tempi dei nostri nonni, accompagnati dalle guide della cooperativa Zoe.
Il ritrovo è alle ore 10 al parcheggio presso il Maps (Museo archeologico del porto Scabris). Da qui parte la visita al museo e la successiva visita al sito ex minerario di Terra rossa; la durata della visita è di circa 2 ore e mezza.
Al termine dialogo con il professor Claudio Saragosa sull’archeologia industriale e la sua valenza turistica e degustazione di prodotti tipici e locali presso il Paniere – ristobar Il Puntone.
«Proporremo un light lunch con prodotti del territorio, di stagione e a chilometro zero – racconta la titolare del ristobar il Puntone Stefania Lo Forte -. il tutto sarà accompagnato dal vino della cantina Torre Civette con cui abbiamo iniziato un’ottima collaborazione già da qualche tempo. Quello che vogliamo proporre e far conoscere sono i prodotti locali e la cucina maremmana».
Il Paniere è tra l’altro un concetto nuovo e giovane di locale, che unisce il bar, il ristorante e la bottega che propone prodotti locali. «È nato nel 2021 e da poco ne abbiamo aperto uno anche a Punta Ala – prosegue Lo Forte -. Ringraziamo Confesercenti per questa opportunità e per averci coinvolto in questa iniziativa che ci piace molto».
Il costo per partecipare a escursione, visita al museo e lunch è di 25 euro (10 euro sotto i 14 anni).
Per prenotare:
[email protected]
0564 43 88 11
oppure https://visitmaremma.net/appunti-di-viaggio-2025-confesercenti/