Progetto ex Cadorna, Confesercenti Arezzo chiede incontro al Comune

Il Vicedirettore Valeria Alvisi: “Importante riqualificare ma non dimentichiamo gli interessi e l’accessibilità al centro storico e alle attività commerciali”

Sull’ipotesi di realizzare un progetto di riqualificazione nell’area dell’ex Cadorna, annunciata dal Comune, interviene Confesercenti.
Il vicedirettore Valeria Alvisi ha scritto al sindaco Alessandro Ghinelli e all’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini chiedendo un incontro dopo le notizie arrivate a mezzo stampa che preoccupano le attività economiche.
“Non siamo naturalmente contrari” puntualizza Valeria Alvisi “alla riqualificazione di una zona centrale. Al tempo stesso considerando la funzionalità che in questi anni ha assunto il parcheggio di piazza Fanfani a vantaggio dell’accesso del centro storico, riteniamo che un intervento su quell’area non possa creare disagi agli utenti né tradursi in una eventuale diminuzione di posti auto”.

“Riteniamo che l’incontro con l’amministrazione comunale” spiega il vicedirettore Alvisi “rappresenti l’occasione per illustrare le aspettative della categoria dei commercianti relativamente alla riqualificazione dell’area ex Cadorna; un’area troppo preziosa per la vitalità e per l’accesso al centro storico. La città non può, infatti, fare a meno degli stalli riservati agli automobilisti oltre che ai residenti. Il progetto annunciato quindi ci lascia perplessi e vorremo capire anche quali siano i tempi di realizzazione. La fase sicuramente, ad oggi, è ancora embrionale e quindi riteniamo che ci siano le condizioni per un confronto costruttivo.

Non entriamo naturalmente nel merito del progetto ma vorremmo conoscerlo nel dettaglio affinchè non si crei confusione soprattutto in riferimento al parcheggio che a nostro avviso, in prospettiva futura, dovrà mantenere se non aumentare i posti auto nel momento in cui si pensasse di realizzare un multipiano per liberare la piazza dalle auto destinandola a giardini”. “Inoltre è chiaro” conclude Alvisi “che durante le fasi dei lavori – nel caso si arrivasse alla cantierizzazione – si dovranno considerare le esigenze delle attività commerciali senza privare il centro di preziosi posti auto per lasciare spazio al cantiere. Per questo chiederemo che il Comune costituisca un tavolo dove poter condividere, durante ogni fase di avanzamento del progetto, le scelte che interessano le eventuali ripercussioni sull’accessibilità del centro storico, in modo da evitare di creare disagi ai commercianti in un periodo particolarmente difficile”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali