Pubblici esercizi e obbligo di impatto acustico,Confesercenti Padova chiede un incontro urgente al Commissario

L’Assocazione: “Nuovi pesanti oneri per la categoria vogliamo si cambi la norma”

.

Pubblici esercizi e obbligo di impatto acustico, Confesercenti Padova chiede un incontro urgente al CommissarioLa Confesercenti di Padova ha richiesto un incontro urgente con il nuovo Commissario del Comune di Padova, sul tema dei nuovi obblighi e costi che graveranno sui 1200 esercenti padovani”: dichiara Maurizio Francescon Direttore della Confesercenti Provinciale di Padova, che così continua: “Sta emergendo con sempre più gravità il nuovo obbligo riguardante l’inquinamento acustico, per le attività di pubblico esercizio (e non solo), che detengono anche solo una radio che trasmette musica per allietare la colazione dei padovani, cioè una valutazione firmata da un tecnico abilitato, che costerà svariate centinaia di euro agli operatori del settore, chiederemo al Commissario di eliminare o correggere questa assurda previsione che non porterà certo giovamento ai cittadini residenti ma peserà come ennesimo onere burocratico per la categoria”.

Entrando nel tecnico il nuovo regolamento per l’insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande ha stabilito che , ai fini dell’inquinamento acustico , si considerano attività fisse ‘ le seguenti : 

ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, mense, attività ricreative, agrituristiche, culturali e di spettacolo, sale da gioco, palestre, stabilimenti balneari…

Non possono usufruire della deroga ai limiti di rumore e, a seconda dei valori di emissione sonora, sono soggette a:

  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

oppure

  • Richiesta di nulla osta acustico.

In entrambi i casi i gestori di un pubblico esercizio devono dotarsi della valutazione di impatto acustico redatta da un tecnico abilitato (del costo di svariate centinaia di euro) che certifichi le emissioni.

La valutazione va fatta non solo nei casi nuova apertura ma anche per i trasferimenti di sede, i subingressi, le variazioni di orario, la richiesta di concessione di area pubblica.

La valutazione va fatta per qualsiasi tipo di emissione esempio radio, tv, filodiffusione.

 La Confesercenti ha predisposto uno sportello ad hoc per dare risposte agli operatori:

settore ambiente Manuela Concas 0498698618

area commercio  Mauro Cinefra         0498698613

Leggi le altre Notizie dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali