Ravenna, dal 16 al 22 aprile torna la Settimana della Buona Salute Fipac

L’iniziativa di Ravenna il 18 aprile al Bagno Perla

Torna la Settimana della Buona Salute, giunta alla IV Edizione, che FIPAC il Sindacato dei pensionati aderenti a Confesercenti vuole fortemente in quanto Buona Salute significa per tutti, soprattutto per gli anziani, vivere in equilibrio tra benessere fisico, intellettuale, sociale, emozionale e mentale.

La Federazione dei Pensionati Confesercenti impegnata a favore di un invecchiamento attivo, ha un approccio al tema della Salute che guarda al benessere della persona nella sua totalità qualcosa di più ampio del concetto di sanità, in senso stretto. Per questo occorrono politiche di prevenzione di lungo termine e di accessibilità all’assistenza sanitaria.

Quest’anno la FIPAC vuole mettere al centro dell’iniziativa, un approccio cognitivo-comportamentale all’educazione alla salute che stimoli responsabilità individuali tese a modificare comportamenti errati. Una settimana quindi:

  • che mira a favorire l’informazione e la conoscenza sugli stili di vita e le buone abitudini per mantenere le proprie condizioni di benessere durante tutto il ciclo vitale;
  • di promozione della prevenzione;
  • di iniziative e di denunce laddove ci sono disservizi e “malasanità”.

A Ravenna i pensionati si incontrano coniugando attività motoria, cultura e lettura. Ecco il programma dell’iniziativa nell’ambito della settimana:

MERCOLEDI’ 18 APRILE a RAVENNA

  • ritrovo ore 10 al Bagno Perla di Punta Marina Terme (Viale Colombo 23)

PASSEGGIATA LUNGO L’ARENILE

  • ore 11,15 ritorno al Bagno Perla dove Nevio Galeati intervista Lino Busà (Direttore Nazionale della FIPAC) sulla settimana della salute e per la presentazione del libro di cui è autore

VENTO DI FUOCO

Il romanzo di una generazione

  • alle ore 12,30 seguirà un pranzo per gli intervenuti

A tutti gli intervenuti sarà distribuito il vademecum della FiPAC con 12 semplici consigli per un corretto stile di vita. (Prenotazioni al numero 0544 292785 – sig.ra Nada segreteria Confesercenti)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali