Re.T.E Imprese Modena interviene sull’ipotesi di spostamento del mercato di Fiumalbo

“Contrari – dice  – ad un scelta non giustificata da motivi oggettivi e penalizzante nei confronti di commercianti e ambulanti”.

Re.T.E Imprese Modena interviene sull'ipotesi di spostamento del mercato di Fiumalbo “Contrari”, così si esprime Re.T.E. Imprese Modena – a cui aderiscono Confesercenti Ascom-Confcommercio, Lapam-Federimpresa e Cna – all’ipotesi formulata dal primo cittadino di Fiumalbo, sullo spostamento in via sperimentale durante il periodo estivo del mercato settimanale domenicale in piazza Rossa.

“Il nostro diniego – spiega Re.T.E. – è sorto dopo un attento confronto con gli operatori e con gli esercenti che hanno le loro attività (negozi e pubblici esercizi), nell’area dove ora si tiene il mercato. In primo luogo, l’inidoneità dell’area individuata, quindi le eventuali ripercussioni negative che lo spostamento genererebbe sul mercato e sugli esercizi commerciali ubicati nella zona dove attualmente si svolge e il concreto rischio che il mercato perda di appeal”.

“Ci preme tra l’altro sottolineare – proseguono le Associazioni – che, l’eventuale trasferimento avrebbe interessato solo 2 o 3 ambulanti, ed alla luce di ciò, esiste un’alternativa, che comporta la ridistribuzione nella stessa piazza degli operatori toccati dallo spostamento (consideriamo che alcuni anni fa nella stessa piazza erano sistemati circa 7 operatori) o in alternativa, l’utilizzo delle piazze esistenti (Piazza Umberto I° o Piazza Iolanda) dove sicuramente lo spazio esiste”.

“Lo spostamento in Piazza Rossa, avviene già da tempo (specie in occasione di manifestazioni), in maniera saltuaria, e per gli operatori ambulanti significa una perdita economica rilevante. Riteniamo pertanto non si possa spostare il mercato ‘a spot’: considerato che un eventuale trasferimento significherebbe disorientamento per i clienti oltre che mancate vendite per gli ambulanti”.

“Nel rimarcare l’indisponibilità ad accettare una decisione, come quella dello spostamento del mercato, che non appare giustificata da motivi oggettivi e, qualora l’Amministrazione dovesse comunque procedere al trasferimento, non mancheremo di dimostrare anche attraverso azioni pubbliche la nostra contrarietà di fronte ad una scelta del genere”, conclude Re.T.E..

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali