Rifiuti, Confesercenti Siena: la gestione unica porti benefici

Il Presidente Conforti alla vigilia del Piano interprovinciale

“La produzione diminuisce, la tariffa triplica. Così le imprese non ce la fanno più”

“La razionalizzazione della gestione rifiuti nella Toscana meridionale, e quindi anche a Siena, deve portare risparmi, non aggravare la situazione. Ci aspettiamo che l’intento di diminuire i costi non si trasformi in un ulteriore aumento, come spesso capita”. Lo ha detto ai microfoni di Antenna Radio Esse Carlo Conforti, Presidente provinciale di Confesercenti Siena, intervenendo sul tema della Tares e dei suoi effetti sull’economia locale. “Nel 2014 valuteremo in pieno gli effetti dei nuovi ATO Rifiuti e di SEI Toscana, il gestore unico per le provincie di Siena Arezzo e Grosseto – ha detto Conforti – speriamo che questo porti sinergie nella diminuzione dei costi, al contrario di quanto è avvenuto fino a tutt’oggi. In pochi anni le nostre categorie hanno visto crescere sul proprio bilancio il peso della gestione rifiuti fino a tre volte tanto, e non si capisce come ciò sia possibile tanto più che la crisi ha fatalmente ridotto la produzione di rifiuti. Il principio ‘si paga per quanto si produce’ è condivisibile, ma se non vengono fatte pesature effettive il meccanismo  non può funzionare. Così le imprese non ce la fanno più”. Il Presidente di Confesercenti Siena è tornato a prendere posizione sul tema alla vigilia della presentazione del nuovo Piano interprovinciale Rifiuti, che  domani sarà rimesso alla valutazione del Consiglio provinciale, e a due settimane dalla mobilitazione nazionale “Senza impresa non c’è Italiache Confesercenti e le altre associazioni presenti in Rete Imprese Italia hanno indetto  per il 18 febbraio a Roma, nell’intento di evidenziare la drammaticità delle situazione per le pmi, anche a causa della Tares e della esosa pressione fiscale in genere. 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali