Rinnovata la Presidenza Fismo Confesercenti Emilia Romagna

Oltre il 60% degli emiliano-romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato

Il 66% dei cittadini dell’Emilia-Romagna preferiscono acquistare capi d’abbigliamento, calzature e accessori nei negozi indipendenti di vicinato; è il dato che emerge da un’indagine condotta da SWG per conto del CAT Confesercenti Emilia Romagna su un campione rappresentativo della popolazione della regione con età dai 18 ai 65 anni.

L’indagine, che aveva il proprio focus sulle tematiche relative alla sostenibilità nell’ambito del settore moda, è stata presentata, in occasione dell’Assemblea elettiva della Federazione Italiana Settore Moda (FISMO) dell’Emilia-Romagna dal professor Lamberto Cantoni, docente di “Tecniche di comunicazione” e di “Storia delle culture della Moda Contemporanea” presso il Polimoda di Firenze e di “Analisi della comunicazione della moda” a Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna.

Durante l’incontro, tenutosi a Reggio Emilia, sono anche state analizzate le problematiche delle imprese della distribuzione commerciale del settore, strette fra una concorrenza sempre più imponente e spesso scorretta da parte delle grandi piattaforme dell’online e costi di gestione e tassazioni locali e nazionali in continua crescita.

“Eppure – ha affermato il presidente di Confesercenti E.R. Dario Domenichini – a tutti i livelli si continua a sostenere l’importanza anche sociale, oltre che economica del commercio di vicinato, affermazioni a cui però non seguono politiche di sostegno coerenti e il risultato è che si rischia la chiusura di tante imprese e un degrado crescente dei nostri centri storici”.

L’indagine presentata ha anche evidenziato alcuni dati interessanti derivanti dallo studio condotto fra le imprese del settore moda sul tema della sostenibilità, da cui è emerso come esse siano molto/abbastanza informate sui problemi indotti dal mutamento climatico (86%) e il 51% ha dichiarato di aver implementato strategie per ridurre l’inquinamento legato al packaging, il 58% delle imprese utilizza già imballaggi riciclabili o in bioplastica, il 46% ha già cominciato a introdurre soluzioni sostenibili e il 13% ha componenti di arredo dei propri punti vendita integralmente ecologiche.

“E’ estremamente positivo – ha affermato Cantoni – che vi sia una sensibilità diffusa fra le imprese sui temi della sostenibilità ma hanno bisogno di supporti per cogliere questa sfida. E dal momento che i produttori di merci in gran parte risultano opachi alla sostenibilità, questo aiuto può arrivare solo dalle Istituzioni e dalle Associazioni di categoria.

L’Assemblea ha anche eletto la nuova Presidenza regionale della FISMO che avrà il compito di eleggere al proprio interno il nuovo Presidente e indicato Alessandra Torreggiani delegata all’Assemblea Nazionale della FISMO.

La Presidenza è risultata così composta:
Bologna: Pier Paolo Bedosti e Andrea Tonelli
Ferrara: Roberto Negri e Andrea Rondina
Forlì: Fabio Lucchi
Modena: Luana Donzelli, Barbara Ferrari, Sandra Garuti, Giulio Po e Tadolini Matteo
Parma: Cinzia Carboni, Massimo Curà e Giorgio Vernazza
Piacenza: Filippo Bulla
Ravenna/Cesena: Federico Campori, Riccardo Ricci Petitoni, Mauro Tagiuri
Reggio Emilia: Samanta Davolio e Alessandra Torreggiani

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali