Roma, festività pasquali: gli attori del turismo scaldano i motori

 

Assoturismo Confesercenti Lazio da un sondaggio effettuato  su  l’area regionale  e  Roma, fa sapere che le festività Pasquali saranno all’insegna di una giusta partenza della stagione turistica con un ottima  presenza di turisti su tutto il territorio, un dato un po’ in controtendenza con quello nazionale che vede un calo del -1,2% rispetto alla Pasqua del 2017.

Nel ricettivo l’occupazione delle camere, sia per gli alberghi che per le strutture extralberghiere ad oggi oscilla tra l’80 e l’85 % nella capitale con un piccolo aumento degli stranieri europei commisurato da un lieve calo di turisti italiani. Anche nelle province salgono le prenotazioni con un picco nei luoghi turistici della regione fino al 75% . Roma fa sempre da catalizzatore e i pernottamenti  oscillano in media sulle 3 notti, un lieve aumento rispetto al 2017 che era del 2,7. Per le vacanze Pasquali, tra Roma e Lazio si potrebbero  sfiorare i 650.000 arrivi. Un trend in crescita rispetto ad altri territori italiani.

Ma turismo non vuol dire solo ricettivo: anche gli esercizi pubblici sono speranzosi di fare il tutto esaurito, ma le prenotazioni in questo settore arrivano a ridosso delle festività e spesso complice è il clima che può condizionare gli incassi. Nei territori in particola modo nelle coste,  sarà come sempre tutto esaurito per la pasquetta con la classica gita fuori porta dei romani. Ma anche le migliaia di guide turistiche stanno scaldando i motori. Sono pronte all’apertura dell’alta stagione e all’arrivo massiccio dei gruppi.  Gli stabilimenti balneari invece sono alle prese con gli ultimi ritocchi prima dell’apertura con maggiori disagi nell’area di Ostia, legati alle ultime vicende di riordino del litorale.

Brocchi Daniele Coordinatore del turismo Confesercenti Lazio: “ un ottima notizia quella che proviene dalle imprese del turismo che ci fa bene sperare per la stagione e non solo. Certo i problemi rimangono e sono tantissimi. Il problema dell’abusivismo dilagante nel settore ricettivo/ extralberghiero, l’abusivismo sfrenato di venditori di “gingilli” che stalkerizzano i turisti, l’assenza di una sensibilità politica verso le occupazioni di suolo pubblico degli esercizi pubblici,  ed infine la demoralizzazione dei gestori degli stabilimenti balneari che con la famosa normativa Bolkestein sono bloccati dal fare investimenti”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali