Saldi, Confesercenti Torino: “Avvio al rallentatore, il gran caldo scoraggia i consumatori. I commercianti sperano nelle prossime settimane”

consumatori

Nonostante le promozioni ‘selvagge’ del web, i negozi resistono. Capi e tessuti, ecco le indicazioni per l’estate 2025”

Il gran caldo ha scoraggiato i consumatori e i saldi estivi sono partiti a rilento: è questa la valutazione dei commercianti interpellati da Confesercenti a poche ore dall’inizio. Per fortuna, fra chi acquista si riscontra un buon livello di spesa: confermate le previsioni di uno scontrino medio a 140 euro, con punte superiori nei negozi del centro. Più problematica situazione nei negozi della periferia: pochi clienti e giro d’affari più basso.

> Ritorno ai negozi – “La partenza – dice Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti Torino, l’associazione dei commercianti di abbigliamento – è stata condizionata dal tempo: chi ha potuto è andato fuori Torino per il weekend e chi è rimasto ha evidentemente poca voglia di affrontare le temperature proibitive di questi giorni. In ogni caso, siamo speranzosi: secondo le previsioni meteo, quella di domani dovrebbe essere una giornata più fresca e i clienti dovrebbero essere più invogliati a fare shopping. E abbiamo otto settimane davanti a noi. Competenza, qualità e servizio per una parte della clientela sono ancora importanti e – nonostante le promozioni ‘selvagge’ del web – il negozio di fiducia continua a essere un punto di riferimento“.

> Colori e tessuti – La fiducia dei consumatori nei negozi è confermata da un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti. Una fiducia che significa anche un ruolo essenziale del commerciante nell’orientare le scelte. Nell’estate 2025 i commercianti propongono soprattutto i toni naturali – marrone, sabbia, beige, kaki – scelti dal 40,4%, il doppio rispetto ai colori pastello (22,2%); “tiene” il bianco, mentre fluo e colori accesi – con l’eccezione del rosso – restano marginali. Per le donne è il pantalone a essere proposto dal 45,5% delle vetrine; a distanza, maxi-dress e mini-abiti; quanto ai tessuti, dominano il cotone leggero e la viscosa. Per gli uomini, il capo più proposto è la camicia in lino e poi t-shirt oversize e polo; per quanto riguarda le calzature, le sneakers sono in testa (44,9%), seguite da sandali flat; fra i giovani c’è un significativo ritorno del mocassino. Per donne e uomini, infine, si riscontra un sempre maggiore interesse verso i capi prodotti con materiali sostenibili.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali