Saldi estivi: le aspettative di Confesercenti Liguria

Liguria

Al via sabato tra gran caldo e far west normativo

Sabato 5 luglio, in Liguria e quasi tutta Italia, inizieranno i saldi estivi 2025: secondo l’indagine condotta da Ipsos per Confesercenti, in Liguria sono oltre 600mila le persone che progettano di acquistare in saldo, di cui circa 200mila esclusivamente in negozio. Altri 200mila, però, hanno già comprato in occasione dei pre-saldi.

«La data di inizio dei saldi continua ad essere troppo anticipata e a strangolare l’attività dei negozi al dettaglio che, invece, avrebbero bisogno di una stagione ben più lunga per ottenere i margini necessari a stare sul mercato continuando ad offrire dei prodotti di qualità e un servizio di eccellenza ai propri clienti. Detto questo – commenta Francesca Recine, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Fismo Confesercenti Liguria – volendo cercare un aspetto positivo possiamo dire che il gran caldo, arrivato quest’anno così presto e in forma così intensa, ha già proiettato la stagione nel vivo e consumatori e turisti troveranno fin dall’inizio nei nostri negozi un grande assortimento tra cui scegliere».

«Tuttavia – riprende la presidente Fismo – resta l’amara considerazione che saldi così precoci non sono altro che un enorme favore fatto alla grande distribuzione e alle case del fast fashion, tutto il contrario della qualità e del presidio, anche sociale, garantiti dai negozi di vicinato. In questo mare di scorrettezze fatto di pre-saldi e promozioni irregolari, noi dettaglianti scegliamo consapevolmente ed eticamente di nuotare controcorrente, pur con tutte le difficoltà del caso, provando a mettere ordine laddove il quadro normativo è invece carente».

«La sregolatezza disorienta e confonde il cliente finale, noi invece – spiega ancora Recine – teniamo la barra dritta autoregolamentandoci: la merce in saldo deve essere sempre quella della stagione in corso e non quella delle collezioni continuative. Non svendiamo la merce tutto l’anno, perché abbiamo produzioni regolari in un comparto che assicura qualità e sostenibilità a tutta la filiera, perfettamente tracciabile dal produttore al rivenditore. Anche in questo senso, riportare i saldi a fine stagione sarebbe un gesto di grande correttezza e trasparenza nei confronti di tutti i consumatori».

A Genova, intanto, il Comune ha confermato la gratuità della sosta nelle Blu Area e nell’Isola Azzurra sia per sabato 5 luglio che per il successivo 12 luglio.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali