Saldi: Fismo Confesercenti Lombardia incontra l’Assessore Guidesi

Saldi: FISMO Confesercenti Lombardia incontra l'Assessore Guidesi

Si è svolto nella giornata di ieri un incontro presso Regione Lombardia tra una delegazione di FISMO Confesercenti Lombardia – la federazione che rappresenta i commercianti del settore moda – e l’Assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi in merito alle difficoltà che sta attraversando il settore retail moda, con un focus particolare sulla questione vendite di fine stagione/saldi.

Alla delegazione FISMO – Confesercenti hanno preso parte vari imprenditori lombardi del settore.

Il prossimo 6 luglio partiranno i saldi in Lombardia, ma dopo una stagione primaverile fredda e caratterizzata dal meteo incerto molte sono le criticità evidenziate dagli imprenditori del settore, anche alla luce dei risultati negativi già registrati nelle precedenti stagioni.

Sono questi i segnali preoccupanti con i quali il commercio tradizionale del settore moda si prepara a vivere uno dei periodi più importanti come quello dei saldi.

Le temperature fredde e le piogge intense in una stagione primaverile hanno quasi dimezzato gli acquisti delle collezioni primavera/estate ed i negozi arrivano ai saldi in grande affanno.

Rispetto delle regole, posticipare l’inizio dei saldi e la previsione di interventi mirati a favore del settore retail moda: queste sono le tre richieste avanzate da Fismo Confesercenti Lombardia.

Di particolare rilevanza l’istanza che l’inizio dei saldi venga posticipato, prendendo atto dei cambiamenti delle stagioni anche dal punto di vista meteorologico, e della necessità delle imprese del retail moda, soprattutto quelle indipendenti, di recuperare la corretta stagionalità nelle vendite e, quindi, le giuste marginalità.

L’incontro con l’Assessore Guidesi è avvenuto dell’alveo dell’iniziativa di FISMO Confesercenti a livello Nazionale “SALVIAMO I SALDI”, finalizzata proprio a riportare i saldi agli effettivi periodi di fine stagione.

Sono previsti ulteriori incontri che andranno programmati a riguardo nei prossimi mesi.

 

IMPRESE ATTIVE 2013, 2018 E 2023
Tessile, abbigliamento, calzature (4751, 4771, 4772)

2013

2018

2023

13.284

11.725 (-11,7% su 2013)

9.735 (-26,7% su 2013)

 

IMPRESE ATTIVE PER FORMA GIURIDICA (2023)
Tessile, abbigliamento, calzature (4751, 4771, 4772)

Società di capitale

Società di persone

Imprese individuali

Altre forme

2.462 (25%)

2.038 (21%)

5.232 (54%)

3 (0.01%)

 

IMPRESE ATTIVE PER NAZIONALITA’ TITOLARE (2023)
Tessile, abbigliamento, calzature (4751, 4771, 4772)

Titolare italiano

Titolare non italiano

Totale

8.817 (90,57%)

918 (9,40%)

9.735 (100%)

 

ISCRIZIONI E CESSAZIONI IMPRESA (2023)
Tessile, abbigliamento, calzature (4751, 4771, 4772)

ISCRIZIONI 2022

CESSAZIONI 2022

ISCRIZIONI 2023

CESSAZIONI 2023

157

365

138 (-12,1%)

442 (+21,1%)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali