Saldi invernali, Fismo Confesercenti Modena: “Un’occasione per acquistare nei negozi di prossimità del comparto moda”

saldi

Il Vicepresidente Po: “Auspichiamo  che possano costituire una boccata di ossigeno al comparto”

Dal 5 gennaio in Emilia Romagna, così come in tutte le regioni italiane partiranno i saldi invernali. Anche Modena e provincia si prepara ad accogliere, per 60 giorni, un appuntamento atteso dai consumatori e un’occasione per acquistare nei negozi di prossimità del settore moda

Si preannuncia un fine settimana di shopping per Modena e provincia. L’avvio dei saldi invernali, previsto per venerdì 5 gennaio e la festa dell’epifania, il giorno successivo, sabato 6 gennaio, aprono le porte al primo weekend di vendite promozionali. Una data sempre molto attesa per il settore della moda che confida nei saldi per riprendersi da un periodo critico.

“Possiamo affermare – dichiara Giulio Po Vicepresidente Fismo Confesercenti Modena – che le vendite di abbigliamento e calzature non si sono dunque ancora riprese dal crollo della spesa registratosi nel 2020, a causa della pandemia. A questo si è aggiunto anche il clima “impazzito” di questi ultimi mesi, con temperature record che ha ridotto del 20% le vendite dei capi autunnali, contribuendo a un calo stimato di -15,2% della spesa delle famiglie nel 2023, rispetto al 2019, per abbigliamento e calzature. Le temperature di settembre e ottobre, più alte del normale, non hanno fatto partire le vendite delle collezioni autunno – inverno, mettendo in ulteriore crisi il settore. Ora partiamo con le vendite di fine stagione, i saldi invernali, che andrebbero collegati maggiormente alla stagionalità e che auspichiamo possano costituire una boccata di ossigeno per il comparto” continua Po.

Inoltre, a pesare sul settore anche l’aumento dei costi energetici e delle materie prime che sono stati riversati dalle aziende produttrici sulla filiera a valle. Costi che sono aumentati anche in previsione delle normative europee che impatteranno sul settore tessile moda relativamente agli investimenti sulla sostenibilità.

“Se l’obiettivo europeo è creare una domanda per i prodotti tessili sostenibili che spesso sono più costosi, allora occorrerà prevedere adeguati incentivi per rendere sostenibili anche economicamente questi prodotti. Occorrono inoltre interventi specifici per sostenere il settore moda, in particolare per i negozi di prossimità del comparto. Negozi che sono sempre una garanzia quando si tratta di acquistare merce in saldo. Infatti, in queste attività, non manca mai la cordialità, la professionalità e l’esperienza di acquisto, qualità essenziali soprattutto quando si vuole acquistare un capo in saldo” conclude Po.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali