Salerno: convegno sul Turismo alla BMTA di Paestum organizzato dalla Confesercenti provinciale di Salerno

Sabato 17 novembre 2018 la XXI edizione del convegno “Mettiamo in rete il patrimonio Unesco”


Continuano le iniziative dedicate al settore turistico da parte della Confesercenti provinciale di Salerno. Sabato 17 Novembre 2018 a Paestum nell’ambito della borsa mediterranea del turismo archeologico evento culturale di importanza internazionale giunto alla XXI edizione, si terrà un importante convegno dal tema ” mettiamo in rete il patrimonio Unesco”.

Un convegno promosso da Confesercenti provinciale di Salerno e fortemente voluto dal Presidente Raffaele Esposito.

Sarà un appuntamento importante e di riflessione territoriale in collaborazione con il mondo delle associazioni, delle istituzioni e della università per stimolare il mondo delle PMI dei settori del turismo dei servizi e del commercio provinciale. Partiamo da Paestum per rilanciare il concetto della valorizzazione territoriale facendo rete di qualità, dichiara il presidente provinciale Raffaele Esposito, sarà un momento di dialogo costruttivo e di concertazione anche istituzionale a conclusione della stagione estiva 2018 per programmare insieme al mondo delle imprese le stagioni turistiche future. Essere lungimiranti guardare con attenzione alle dinamiche del web ed ai mercati esteri che storicamente preferiscono le nostre destinazioni provinciali, prosegue il Presidente, non devono essere più concetti da rimandare ed affrontare in primavera a discapito dell’ organizzazione e dell’offerta turistica di qualità.

 Le nostre istituzioni  ed i nostri territori devono poter investire concretamente ed in maniera calendarizzata  certa nel tempo nell’offerta di servizi a supporto del mondo delle MPMI, mi riferisco ai concetti legati alla mobilità, accessibilità servizi turistici in genere almeno da Aprile ad Ottobre nell’ ottica della destagionalizzazione per garantire al mondo delle imprese turistiche  le giuste ed essenziali informazioni da poter smistare ai tavoli esteri ed ai buyer nei periodi giusti. Crediamo nella esperienza già posta in essere dal mibact connubio tra cultura e turismo che però va coadiuvata ed incentivata da una serie.di servizi turistici pubblici costanti e di qualità. Infine conclude il presidente a noi l’arduo ma sempre attuale compito di formare imprese ed imprenditori ai concetti fondamentali legali alla ospitalità ed all’accoglienza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali