Salvatori, presidente di Confesercenti Modena: “Velocizzare l’approvazione del regolamento sui dehors”

 La stagione estiva è alle porte e gli operatori hanno necessità di istallare le strutture.

la stagione estiva è alle porte e gli operatori hanno necessità di istallare le struttureFare presto: il regolamento sui dehors deve trovare la sua approvazione definitiva, dato l’approssimarsi della stagione estiva.” La sollecitazione arriva da Confesercenti Area città di Modena per voce del suo presidente Mauro Salvatori che aggiunge “C’è necessità di dare certezze in tempi brevi agli operatori di bar e ristoranti che intendono istallare le strutture. Nel caso di specificità e ulteriori precisazioni in materia, come per tutti i regolamenti riteniamo si possa intervenire con adeguamenti e modifiche nel corso del tempo qualora emergano particolari esigenze da parte degli esercenti e dei cittadini.
Salvatori ricorda che, sulla bozza di regolamento, posta anche al vaglio delle Associazioni imprenditoriali, Confesercenti ha ritenuto segnalare alcune opportune osservazioni. Tra cui: la necessità di una rivisitazione  delle dimensioni e delle caratteristiche delle protezioni laterali previste per le strutture; una regolazione dello spazio nell’eventualità che, per limitatezza di suolo pubblico usufruibile per l’istallazione dei de hors vi sia concorrenza tra i pubblici esercizi; la previsione di un periodo di adeguamento delle strutture superiore ai due anni previsti.

Confermiamo poi – prosegue il presidente di Confesercenti per l’Area di Modena – il giudizio complessivamente positivo dato all’impianto normativo. Che, a nostro avviso, consente una maggiore omogeneità delle installazioni, con un migliore impatto sull’arredo urbano del cuore storico cittadino. Così come accogliamo favorevolmente la semplificazione delle procedure attinenti al parere della Soprintendenza dei Beni Culturali. Aspetto questo, non secondario della questione, dato che la Soprintendenza medesima ha espresso la volontà di riservarsi un parere di merito su tutti gli eventi che succedono in centro storico.”

E’ indubbio che la condivisione raggiunta tra Comune e la stessa Sopraintendenza sull’impianto regolamentare in futuro sarà destinato ad accorciare i tempi di autorizzazione. Ora, però occorre velocizzare l’iter di approvazione. Così da evitare che un provvedimento  per certi versi atteso, si trasformi in un vissuto negativo da parte degli operatori. I tempi  che hanno visto la genesi del regolamento, lo ricordiamo si sono prolungati fin troppo (iter partito già prima dell’Expò), addirittura eccessivamente per i non addetti ai lavori; con un coinvolgimento di merito da parte delle Associazioni che si è concretizzato solo nella parte della sua stesura finale. Auspichiamo che in futuro non sia più così. Anzi, opportuno sarebbe un maggior coinvolgimento delle Associazioni già a partire dalle fasi di produzione regolamentare al fine di evitare lungaggini e soprattutto che su queste, come su altre questioni si ingeneri malcontento e preoccupazione”, conclude Mauro Salvatori presidente Confesercenti Area città di Modena.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali