Sassuolo: tre mercati in pochi giorni. Anva Confesercenti Modena critica la decisione dell’amministrazione: “Troppi mercati, gestione caotica”

Sassuolo

“Come ANVA, ribadiamo l’urgenza di porre un freno al proliferare degli eventi mercatali”

“Mancata programmazione da parte dell’assessorato al commercio del Comune di Sassuolo”. Queste le conclusioni di ANVA (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) Confesercenti Modena che stigmatizza l’operato dell’Amministrazione comunale, in merito all’accavallamento di ben 2 mercati, successivi al mercato settimanale del venerdì. Pertanto, venerdì si terrà il mercato settimanale regolare; domenica si svolgerà un evento su area pubblica con gli operatori frequentatori del mercato settimanale di Sassuolo e, nei giorni scorsi, è spuntato “a sorpresa di tutti” un mercato toscano, previsto per sabato.

“Una decisione – aggiunge ANVA – che solleva non poche perplessità, soprattutto tra i commercianti ambulanti del mercato settimanale del venerdì, e tra quelli che già da tempo avevano programmato l’evento mercatale di domenica. Viene spontaneo chiedersi se tutta questa sovrapposizione di appuntamenti fosse davvero necessaria. Tre mercati di fila saturano l’interesse dei cittadini, senza contare poi l’impatto sul traffico e sulla vivibilità, con la chiusura di alcune strade e la limitazione dei posti auto. Inoltre, i residenti delle aree interessate potrebbero trovarsi prigionieri nel traffico o costretti a fare i conti con la difficoltà di spostarsi liberamente. Questo dimostra una gestione caotica di tali eventi”.

“Come ANVA, ribadiamo l’urgenza di porre un freno al proliferare degli eventi mercatali. Queste manifestazioni su area pubblica, organizzate da Consorzi o Associazioni talvolta non ben identificati, oltre a inflazionare l’offerta, rappresentano una forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori dei mercati settimanali – continua ANVA Confesercenti Modena. Infine, vorremmo ricordare che gli esercenti del commercio su area pubblica nei mercati settimanali, per poter operare, devono affrontare procedure di selezione ad evidenza pubblica e versare il canone mercatale. Al contrario, i partecipanti a questi mercati sembrano essere esentati da tali oneri e incombenze, una situazione che risulta iniqua” conclude ANVA Confesercenti Modena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali