Scuola di mestieri per rifugiati: oggi a Siena l’evento finale

Completato il percorso di Università per Stranieri, Migranti San Francesco e Cescot. Ora il contatto diretto dei 18 partecipanti con le imprese.

Scuola di mestieri per rifugiati: il 30 maggio a Siena l’evento finaleSi trovano in terra di Siena da alcuni mesi, giunti dall’Africa o dall’Oriente. Sono 18 dei 640 rifugiati attualmente accolti nel territorio. In due mesi hanno appreso le basi per esprimersi in lingua italiana e per rendersi utili in una cucina, in una sala da pranzo, nel servizio ai piani di un hotel.

Il progetto scuola di mestieri allestito da Università per Stranieri di Siena, Associazione Migranti San Francesco Onlus e Cescot Confesercenti è giunto a compimento: Raymond, Karamo e gli altri migranti protagonisti sono ora potenzialmente pronti per sopperire a bisogni non evasi delle imprese locali. E con alcune di quelle imprese prenderanno contatto già oggi.

Nel pomeriggio (ore 16), presso la sede Confesercenti di Siena, è infatti in programma l’evento conclusivo dell’iniziativa formativa congiunta che nelle scorse settimane ha trasferito  competenze di base (1° livello) nel settore della ristorazione e turistico-alberghiero. Non sarà solo una passerella: l’intervento di Donatella Fabbri (Consulente del lavoro) avrà lo scopo di illustrare a rifugiati e imprese le modalità pratiche configurate dalla legge per ingaggi lavorativi più o meno prolungati. A seguire, un assaggio dimostrativo di pietanze darà un saggio delle competenze ristorative acquisite tramite il corso.

“L’intento condiviso dai partner del progetto era quello di partire dalla constatazione che le ricerche alcuni profili professionali non trovano sufficienti risposte, per trasformare la necessità in una opportunità che in primo luogo avesse un importante valore sociale – anticipa Carmine Diurno, Direttore dell’agenzia Cescot – ora si apre la seconda fase, con una verifica sul campo che speriamo soddisfacente per tutti i soggetti coinvolti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali