“Senza giovani e senza innovazione il terziario rischia la svendita”: il messaggio forte lanciato dall’Assemblea Generale Annuale di Confesercenti Trentino

Assemblea

“Il Trentino, con la sua rete di imprese e istituzioni, può diventare un modello di innovazione diffusa, capace di unire tradizione, formazione e futuro”

All’Assemblea generale annuale di Confesercenti del Trentino, dedicata al tema “Innovazione tecnologica accessibile e valorizzazione del capitale umano”, è emerso un messaggio forte e condiviso: senza giovani e senza innovazione il terziario rischia la svendita, perdendo identità e competitività.

Il Presidente Mauro Paissan ha richiamato l’urgenza di investire su formazione, competenze e ricambio generazionale, indicando tre priorità strategiche: collaborazione tra scuola, università e imprese; attrazione e sostegno ai giovani talenti; crescita sostenibile e responsabilità sociale. Ha inoltre ribadito l’importanza di sicurezza, legalità e nuove alleanze tra pubblico e privato per costruire un ecosistema favorevole all’impresa.

All’assemblea hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali ed economici. In video collegamento il Presidente Nazionale Nico Gronchi ha evidenziato il calo di imprese giovanili e femminili e la necessità di una politica economica centrata su persone e sostenibilità. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricordato gli interventi a sostegno del commercio e dei territori a rischio spopolamento, mentre l’assessore Roberto Failoni ha sottolineato l’urgenza di affrontare ricambio generazionale, accesso al credito e difficoltà di reperire personale qualificato. Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli ha rimarcato la centralità dell’innovazione e delle competenze per lo sviluppo territoriale.

Spazio anche alla città di Trento, con l’intervento dell’assessore Alberto Pedrotti, che ha illustrato i grandi progetti di trasformazione urbana per rendere la città più connessa e attrattiva. Dal mondo economico e finanziario, contributi significativi sono arrivati da Alessandro Molinari, AD di ITAS Mutua, e da Ermanno Villotti, vicepresidente vicario di Banca per il Trentino Alto Adige, che hanno evidenziato l’impegno del sistema finanziario nel sostenere la transizione digitale e generazionale delle imprese.

Nel panel tematico, moderato da Marica Terraneo, i docenti dell’Università di Trento Paolo Barbieri, Roberta Cuel e Marco Formentini hanno approfondito i temi dell’innovazione sostenibile e del capitale umano, sottolineando come la tecnologia sia efficace solo se costruita attorno alle persone.

Dall’assemblea è emerso un messaggio di fiducia e responsabilità: il Trentino può diventare un vero laboratorio nazionale di innovazione diffusa, capace di unire tradizione, conoscenza e futuro per un terziario moderno, competitivo e inclusivo.

In allegato il comunicato stampa completo e la relazione del Presidente Mauro Paissan.

COMUNICATO STAMPA POST ASSEMBLEA CONFESERCENTI

RELAZIONE MAURO PAISSAN_15 ottobre 2025_VERSIONE_stampa

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali