Shopping natalizio, Confesercenti Milano e le associazioni ambientaliste insieme per la mobilità sostenibile

Babbo Natale non usa l’auto! A Milano lo shopping natalizio non si fa in auto

Shopping natalizio, Confesercenti Milano e le associazioni ambientaliste insieme per la mobilità sostenibileIl fatto che le associazioni milanesi FIAB Milano Ciclobby e Genitori Antismog promuovano la mobilità sostenibile anche a Natale è cosa risaputa: la novità è che quest’anno si unisce a loro anche Confesercenti Milano.

La notizia è particolarmente interessante perchè va a rafforzare la posizione che da sempre hanno queste associazioni: ridurre il traffico a motore in città è diventata una necessità non solo per la salute e per una migliore qualità della vita, ma anche per il rilancio dell’attività dei negozi.

“Sempre più commercianti hanno capito che una città meno trafficata e più vivibile non solo non danneggia gli affari, ma può al contrario incentivarli fortemente”, sostiene convinto il Presidente di Confesercenti Milano Andrea Painini, aggiungendo anche che “È ora di sfatare per sempre l’idea che limitare l’uso dell’auto privata in una città danneggia gli affari dei commercianti”.

Gli fanno eco Marco Ferrari e Guia Biscàro, rispettivamente presidenti di Genitori Antismog e FIAB Milano Ciclobby, “il quartiere cittadino è un naturale shopping center diffuso: bisogna restituire spazio alle persone per camminare, per spostarsi in bicicletta in sicurezza e tranquillità; solo così si recupera vita sociale e gli affari vanno meglio”.

Tale messaggio verrà veicolato attraverso una locandina, che sarà esposta nelle vetrine di tutti i negozi aderenti all’iniziativa, per invitare le persone a fare gli acquisti natalizi a piedi, in bicicletta, coi mezzi pubblici.

A chi obietta che il problema dello shopping è il peso e l’ingombro degli acquisti, Ferrari risponde “Stiamo sensibilizzando i negozianti di Milano ad offrire il servizio a domicilio in bicicletta, un sistema che fa felici i clienti e l’ambiente”; mentre Biscàro ricorda che, utilizzando la bicicletta, “ci si può muovere senza nessuna fatica e spostandosi rapidamente, è la bici che sopporta il peso!”.

I negozi sensibili al problema potranno altresì aderire al progetto di Genitori Antismog “Negozi Amici dell’Aria”: una rete culturale che promuove l’idea che la salute dei polmoni e la salute degli affari si curano con la stessa medicina, che scegliere di diventare Ciclobby Point, distinguendosi così per avere a cuore la vivibilità della città e l’attenzione verso una mobilità sostenibile e davvero internazionale.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali