Siena: riforma del Terzo settore, novità per oltre 500 realtà

Giovedì 25 iniziativa di approfondimento nella sede Confesercenti del capoluogo

Sono oltre cinquecento le realtà no profit attive in provincia di Siena, e per loro si annunciano importanti novità. Il 12 maggio infatti il Governo ha approvato i Decreti delegati per la riforma del cosiddetto “Terzo settore”, aggiornando anche la definizione del settore stesso: dopo il passaggio nelle commissioni parlamentari, atteso in un mese e mezzo, la riforma entrerà effettivamente in vigore aggiornando i criteri per l’ammissione di associazioni di volontariato, di promozione sociale e cooperative ai benefici previsti per il settore. Le novità attese con il provvedimento si aggiungono all’incremento delle attività di controllo che negli ultimi tempi ha interessato i soggetti che dichiarano di svolgere attività senza fini di lucro.

Nel terzo settore come nell’associazionismo sportivo senese cresce insomma il bisogno di orientamento: con questo obiettivo l’Ufficio tributario e fiscale di Confesercenti ha programmato per il 25 maggio a Siena un incontro monografico di approfondimento. “No profit, sport e fisco” è il titolo dell’evento che sarà rivolto ai referenti degli enti no profit attivi nel territorio senese: allo stato attuale 518, stando alla banca dati del Terzo settore, che da alcuni mesi su scala provinciale è curato dal Comune di Siena. “Sia che svolgano attività assistenziali, ricreative o sportive, i soggetti no profit sono soggetti già da alcuni anni ad un complesso di adempimenti contabili e fiscali specifici per la loro natura – spiega Silvia Mariotti, Responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti – il vero fatto nuovo degli ultimi tempi è la frequenza con cui vengono condotti controlli formali e sostanziali sulle loro attività, da parte delle autorità preposte. In vari casi le associazioni sono apparse disorientate, anche in merito alle responsabilità di chi ricopre le cariche sociali. Da qui è nata l’esigenza di approfondire l’attività di assistenza in materia, cominciando da questo evento informativo”.

L’incontro “No profit, sport e fisco” si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 25 maggio, con inizio alle ore 15, nella sede Confesercenti di Siena: i referenti di associazioni sportive, onlus ed altri sodalizi no profit potranno partecipare gratuitamente accreditandosi nei giorni precedenti sul sito www.confesercenti.siena.it, oppure contattando il numero 0577 252237.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali