“Solidarietà a tasso zero”, Confesercenti e Unicredit per le imprese alluvionate di Genova

De Luise: “aiuto concreto e immediato per ripartire senza aspettare i tempi lunghi della burocrazia”

 Confesercenti e Unicredit “lanciano l’iniziativa “Solidarietà a tasso zero”: un bullet (finanziamento rimborsabile alla scadenza) di 12 mesi garantito da deposito vincolato acceso da Confesercenti nazionale e dagli Enti bilaterali a favore dei privati e delle imprese genovesi colpite dall’alluvione. Un aiuto concreto e immediato, per permettere a chi ancora una volta ha perso tutto, di ripartire senza aspettare i tempi lunghi della burocrazia”, spiega Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti Genova e vicepresidente nazionale dell’associazione. “Il finanziamento, di importo massimo pari a 50mila euro, è rivolto ai residenti nelle zone interessate e alle imprese di tutti i settori con una o più unità locali operative nelle zone dell’alluvione. Il contributo è destinato a tutti gli interventi volti a far fronte alle spese derivanti dai danneggiamenti – anche parziali – patiti dagli immobili residenziali, commerciali e industriali”. Non sono previste spese istruttorie per la pratica, né tassi di interesse. L’ammortamento, come detto, avverrà in data unica alla scadenza del finanziamento, vale a dire dopo 12 mesi. Il prestito sarà erogato entro 10 giorni dalla presentazione della richiesta.

 

BULLET 12 MESI GARANTITO DA DEPOSITO VINCOLATO ACCESO DA COMMERFIN A FAVORE DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI GENOVA COLPITE DALL’ALLUVIONE DELL’OTTOBRE 2014

Disponibilità iniziale di € 6.000.000

Solo imprese iscritte Confesercenti

BENEFICIARI E TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Beneficiari Imprese delle aree colpite dall’alluvione nel mese di ottobre 2014, nella provincia di Genova:

          Imprese di tutti i settori con una o più unità locali operative nelle zone colpite dall’alluvione.

 

 

 

 

 

 

Programmi finanziabili

Interventi volti a far fronte alle spese derivanti dai danneggiamenti subiti da immobili residenziali, commerciali e industriali che si trovano nei territori colpiti dall’alluvione e che hanno subito danni anche parziali.

Il finanziamento è volto a finanziare le spese di emergenza, della durata di 12 mesi rimborsabile alla scadenza.

Il finanziamento è rivolto alle imprese. Sono finanziabili tutte le spese relative alle unità produttive della provincia e necessarie al ripristino dell’attività aziendale interrotta o gravemente danneggiata a causa dell’evento catastrofico.

FINANZIAMENTO

Importo Max € 50.000
Durata 12 mesi
Modalità di erogazione In un’unica soluzione
Tasso ZERO
Spese istruttoria pratica Non previste
Ammortamento Rata unica alla scadenza
Scadenza rata Annuale
Garanzie Deposito vincolato di importo pari ad euro 300.000
Moltiplicatore 20
Tempi di erogazione Entro 10 giorni dalla presentazione della richiesta inviata da un apposito nucleo di valutazione costituito all’interno della Confesercenti Provinciale di Genova

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali