Successo per la giornata formativa B&V/Casa vacanze organizzata da Confesercenti Salerno

 La giornata ha visto la partecipazione di oltre 150 persone tra chi già opera nel settore e chi per la prima volta si avvicina all’accoglienza turistica familiare

Davanti a una sala gremita, presso la Camera di Commercio di Salerno è stato presentato, martedì 30 maggio, il primo incontro formativo gratuito su B&B, Casa Vacanze e Affittacamere curato dalla Confesercenti Provinciale Salerno.

La giornata ha visto la partecipazione di oltre 150 persone tra chi già opera nel settore e chi per la prima volta si avvicina all’accoglienza turistica familiare, segno evidente che non solo nella provincia salernitana ma in tutta la regione Campania,  a forte vocazione turistica, è ampiamente sentita l’esigenza di approfondire la tematica della ricettività extralberghiera. A condurre gli interventi, dando spazio anche alle domande dei partecipanti, l’architetto Livia Napolitano esperta in tecnica amministrativa B&B/Casa Vacanze, il dott. Pasquale Limatola che ha curato gli aspetti di gestione fiscale e il dott. Luigi Rega esperto di Web Marketing.

L’evento è stato aperto dal saluto di benvenuto del Direttore Confesercenti Provinciale Salerno Pasquale Giglio:”L’obiettivo della nostra associazione – spiega il direttore – è quello di seguire chiunque abbia un’idea imprenditoriale o gestisca una struttura ricettiva turistica nel rispetto delle normative urbanistiche, civilistiche, assicurative, fiscali; in questo modo possiamo dare il nostro supporto nella fase di concezione, sviluppo e realizzazione di progetto, tutelando i nostri associati e le loro attività attraverso i servizi, le convenzioni e le consulenze dei nostri professionisti, il nostro impegno è quello di far crescere il settore della ricettività turistica familiare che consente di  generare economia e valorizzare i nostri territori ricchi di storia, cultura e arte”.

A seguire l’intervento del vice Presidente Vicario della Confesercenti Provinciale Salerno e Presidente zonale di Angri Aldo Severino: “Questa giornata formativa ha aperto una strada importante nella provincia di Salerno per la Confesercenti Provinciale, a breve nascerà il Nuovo Cescot, che abbiamo chiamato “Scuola dell’Eccellenza e Formazione”, un ente formativo di cui sarò il responsabile, che progetta e fornisce consulenze e formazione professionale con il fine di promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi: crediamo molto nella formazione che deve essere alla base di ogni inizio attività. Noi della Confesercenti – spiega entusiasta Severino – garantiamo le conoscenze per organizzare la nascita di nuove attività, azione questa propedeutica allo sviluppo di nuove forme occupazionali. I nostri corsi, laboratori, giornate formative ma anche seminari crediamo siano importanti per le tante opportunità che gli stessi rilasciano. Lavoriamo con imprese, aziende,negozi, piccoli imprenditori, ma anche con studenti e persone in cerca di lavoro, apprendisti, lavoratori”.

A chiudere la giornata l’intervento particolarmente sentito del Presidente della Confesercenti Provinciale Salerno: “Il nostro gruppo dirigente crede nelle iniziative legate al turismo e soprattutto alla ricettività extralberghiera che si deve sviluppare attraverso un percorso di qualità partendo dai corsi di formazione. Puntiamo molto su turismo e ospitalità: la formula dell’accoglienza a conduzione familiare, come ad esempio il  “Bed and Breakfast” sta avendo una grande diffusione e oggi rappresenta una delle soluzioni preferite da quei turisti e viaggiatori di qualsiasi età e target che hanno il piacere di ritrovare una casa calda e accogliente come la propria, in cui fare rientro la sera; il desiderio di soggiornare in un ambiente suggestivo, completamente immerso nell’atmosfera del luogo scelto come meta del proprio viaggio, per assaporarne meglio le tradizioni, gli usi ed i costumi”.

Grazie a questo nuovo percorso di formazione già nelle prossime settimane partirà un corso di approfondimento su tutti gli aspetti che è necessario conoscere sia per chi già opera nel settore e deve aggiornarsi sia per chi deve avviare un’attività di B&B, Casa Vacanze o Affittacamere nel rispetto della legge e senza commettere errori, dove verranno analizzati i singoli casi prospettati da ciascun corsista che avrà anche il vantaggio di essere seguito nella realizzazione dell’attività dai professionisti della Confesercenti Provinciale.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 3387665800.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali