Sviluppo d’area vasta: parte Confesercenti Toscana Sud

Le consorelle di Arezzo, Grosseto e Siena  danno vita  all’organismo di riferimento per le questioni condivise


Confesercenti Arezzo, Grosseto e Siena
danno vita a Confesercenti Toscana sud, il nuovo organismo d’area con il quale interloquire in modo più efficace con le istituzioni per le tematiche sovra provinciali. Gestione rifiuti, acqua, servizi sanitari saranno i principali ambiti sui quali l’associazione di categoria potrà muoversi in modo più dinamico e puntuale attraverso la nuova entità presieduta da Mario Landini (Presidente di Confesercenti Arezzo) e diretta da Valter Fucecchi (Direttore di Confesercenti Siena), avvalendosi di una sede sociale a Siena e di una amministrativa ad Arezzo. Alla determinazione delle politiche d’area contribuiranno direttamente 30 componenti di assemblea interprovinciale, 10 dei quali nominati in ognuna delle tre provincie.  Per Landini “si tratta di un incarico prestigioso, che rafforzerà il ruolo dell’associazione di categoria. In un periodo in cui è importante confrontarsi e affrontare problematiche di natura interprovinciale, Confesercenti ammoderna la struttura rendendola competitiva e al passo con i tempi e le esigenze degli associati. Oggi più di sempre, è importante affrontare certe questioni su una dimensione interprovinciale,  la stessa che di fatto hanno assunto o stanno assumendo molti degli stakeholders di riferimento, dalle Camere di commercio alle autorità d’ambito ed ai gestori dei servizi utilities”.

“Confesercenti Toscana Sud è il primo frutto di un percorso condiviso tra le consorelle di Siena, Arezzo e Grosseto – aggiunge Leonardo Nannizzi, Presidente di Confesercenti Siena – alle quali non toglie operatività bensì aggiunge competenze e capacità di ascolto e intervento. Le politiche comuni potranno arricchire ciascuna realtà anche grazie alle relazioni sempre più strette tra i territori. Ad esempio, le buone pratiche di  Siena e Grosseto in ambito turistico dovranno diventare maggiormente patrimonio comune a beneficio di Arezzo, i cui numeri significativi nei comparti manifatturiero e produttivo in genere potranno essere di stimolo per le altre due realtà”.

In generale quindi Confesercenti Toscana Sud punta ad operare su basi di imprese più ampie, ed a perseguire politiche in favore delle piccole medie imprese in modo far competere gli imprenditori tramite servizi maggiormente efficaci e a minor costo. “C’è poi – aggiunge il presidente di Confesercenti Grosseto Giovanni Caso – l’altra importante questione comune della viabilità, e delle prospettive di sviluppo della Toscana meridionale legate ai collegamenti. Se le politiche regionali sono sempre più rivolte a creare servizi di area vasta è necessario arrivare per esempio al completamento della Due Mari, ed alla realizzazione di una stazione di Direttissima. Lo sviluppo del territorio passerà necessariamente  dalle infrastrutture e Confesercenti Toscana Sud, d’ora in avanti lo seguirà anche come ‘area vasta’ per interloquire con le istituzioni e affrontare questioni di natura interprovinciale”.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali