Svolta TAV, Confesercenti Firenze: ok anche per il commercio della città

Gronchi: “Ogni nuovo insediamento commerciale deve essere valutato con grande attenzione e prudenza”

stazione OTTIn merito alle notizie apparse in questi giorni sui principali organi di stampa cittadina sul “vertice romano” con Ferrovie (presenti il Sindaco Nardella, il Governatore Rossi,  l’Assessore ai Trasporti Ceccarelli), la nostra associazione di categoria non può che sottolineare l’importanza della cosiddetta “Svolta Foster” che sembrerebbe finalmente sbloccare una impasse di importanza capitale per lo sviluppo infrastrutturale della città”, commenta Nico Gronchi Presidente Confesercenti Città Metropolitana di Firenze.

“Aldilà delle questioni ancora aperte e dei molti interrogativi a cui  dare risposta, il cambio di passo romano consentirà di riporre in un cassetto un progetto ormai obsoleto che poco aveva a che fare con i nuovi concetti di mobilità sostenibile”, continua Gronchi.

“Con la creazione di un nuovo Hub intermodale tra treno, tramvia e bus, comprensivo anche di un approdo unico per i bus turistici, si metterebbe in campo una soluzione del tutto nuova che la città non ha mai avuto e che potrebbe essere facilmente collegata, viste anche le esigue distanze (800)  rispetto a S. Maria Novella.”

“Ma alle nostre piccole e medie imprese del commercio”, continua Gronchi, “interessa anche un altro aspetto della questione: a quanto pare, con il nuovo progetto la grande struttura commerciale inizialmente prevista con la Stazione Foster non si farà più, o, almeno, sarà comunque alquanto ridimensionata”.

“Noi questo aspetto l’avevamo sempre sottolineato, in relazione alla Foster come in altre situazioni similari: per tutta una serie di motivi (Outlet, commercio elettronico, liberalizzazioni commercio) attraversiamo una fase storica caratterizzata da un eccesso di offerta commerciale rispetto alla capacità di acquisto ed alla propensione al consumo”.

“Ebbene, quando progetti faraonici come quello della Foster (anche dal punto di vista delle superfici commerciali..) sono stati concepiti, la situazione era molto diversa rispetto all’attuale.

“Questo convincimento ormai è patrimonio comune di tutti i players della strutturazione della rete commerciale, compresi quelli di Ferrovie: oggi ogni nuovo insediamento commerciale deve essere valutato con grande attenzione e prudenza, perché i Flop, in questa complicata materia,  (con  gravi ricadute in termini di costi e investimenti) sono sempre  dietro l’angolo”, conclude Gronchi.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali